Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
04 - 13 novembre 2025

Social and Google per le Imprese

Formazione pratica e strategica su Social Media e Google per sfruttare al meglio le potenzialità del web
via Salvatore Potì, 48 - Melendugno

Nodo di Melendugno

28 ott 2025
  1. Eventi
  2. Social and Google per le Imprese
Programma dell'evento

mar 4 novembre 2025, 17:00 - 19:00

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

gio 6 novembre 2025, 17:00 - 19:00

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

mar 11 novembre 2025, 17:00 - 19:00

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

gio 13 novembre 2025, 17:00 - 19:00

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno
Aggiungi al calendario

A partire da martedì 04 novembre 2025, il Nodo di Melendugno (LE) organizza, in collaborazione con Smart Digital Lab, con l’esperto Gabriele Ingrosso, quattro appuntamenti della durata di due ore ciascuno, nell’ambito della formazione pratica e strategica su “Social & Google per le Imprese”.

Il mondo digitale offre opportunità straordinarie per la promozione e la crescita delle
attività commerciali. In un mercato sempre più competitivo, saper comunicare
efficacemente online è fondamentale per attrarre clienti, fidelizzarli e aumentare la
propria visibilità. Il presente progetto si propone di fornire formazione pratica e
strategica su Social Media e Google, aiutando operatori commerciali, attività
turistico-ricettive, associazioni e professionisti a migliorare la loro presenza digitale e
sfruttare al meglio le potenzialità del web.

L’obiettivo è fornire competenze pratiche per una comunicazione digitale efficace; migliorare la presenza online delle attività commerciali e delle associazioni; sfruttare le potenzialità dei social media per il business; utilizzare Google My Business per migliorare la visibilità locale; creare e gestire campagne pubblicitarie mirate per attrarre clienti.

Il corso è rivolto principalmente a tutti i ragazzi, ma è aperto a tutte le fasce d’età e a chiunque voglia migliorare la propria visibilità online.

E’ particolarmente utile per:
– Attività commerciali e imprenditori.
– Strutture turistico-ricettive (hotel, B&B, ristoranti, bar, ecc.).
– Associazioni culturali e di promozione sociale.
– Liberi professionisti e artigiani.

Sono previsti 4 appuntamenti:

  1. Primo incontro: Strategie di comunicazione digitale;
  2. Secondo incontro: Social Media per il Business;
  3. Terzo incontro: Google My Business e SEO Locale;
  4. Quarto incontro: Campagne pubblicitarie online.

Questo corso di formazione non solo favorisce la crescita delle attività commerciali
attraverso il digitale, ma ha anche un impatto positivo sul territorio. Migliorando la
visibilità online delle imprese locali, si contribuisce allo sviluppo economico e alla
creazione di un tessuto imprenditoriale più solido e innovativo. L’adozione di strategie di
marketing sostenibili consente di ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi pubblicitari e
promuovere un’economia locale più consapevole e responsabile.

Informazioni utili

Gli eventi sono fissati a partire dal 22 ottobre, dalle ore 18:00 alle 20:00, presso il Centro Culturale “Rina Durante” sito in Melendugno alla Via S. Potì, n.48.

Calendario

  • Martedì 04 novembre 2025
  • Giovedì 06 novembre 2025
  • Martedì 11 novembre 2025
  • Giovedì 13 novembre 2025

L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione.

Tematiche
ArtiCittadinanza e PartecipazioneCompetenze digitaliCultura e creativitàFormazioneFormazione e studioLavoroLegalitàMobilitàMobilità internazionaleMobilità sostenibileOpportunità di carattere culturalePolitiche attive per il lavoroSostegno alle ideeSpazi culturaliTurismo giovanile e sostenibile
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Registrati all'evento

Contenuti suggeriti

Strategie di crowdfunding per le industrie culturali e creative

Redazione Galattica

Una risorsa gratuita per apprendere strategie di finanziamento alternative per progetti culturali.

Strumenti

Dalla Puglia al Festival del Cinema di Venezia: la storia di Giuseppe

Redazione Galattica

Da un laboratorio galattico al Festival del Cinema di Venezia.

Ispirazioni

Le nuove frontiere dell’informazione con WillMedia

Redazione Galattica

Trasformare le politiche europee in narrazioni accessibili al pubblico.

Ispirazioni