Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
30 ottobre 2024  -  18 aprile 2025

(Ri)scoprire le tradizioni gastronomiche locali

Un viaggio tra i sapori e i profumi della tradizione culinaria, accompagnati da nonni e nonne del territorio.
Piazzale Caduti, 4 - Biccari

Nodo di Biccari

25 ott 2024
Locandina del laboratorio di cucina popolare, organizzato dal Nodo di Biccari
  1. Eventi
  2. (Ri)scoprire le tradizioni gastronomiche locali
Programma dell'evento

mer 30 ottobre, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

mer 06 novembre, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

mer 20 novembre, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

mer 04 dicembre, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

mer 18 dicembre, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 17 gennaio, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 31 gennaio, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 14 febbraio, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 28 febbraio, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 14 marzo, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 28 marzo, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari

ven 18 aprile, a partire dalle 17:00

Piazzale Caduti, 4, Biccari
Aggiungi al calendario

Ad ottobre, il Nodo di Biccari (FG) avvia un laboratorio di cucina popolare, dedicato alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche locali legate ai diversi periodi dell’anno.

Guidati da nonne e nonni del territorio, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere ricette tradizionali e riscoprire antichi sapori e profumi.

Informazioni utili

Il laboratorio inizierà il 30 ottobre alle ore 17.00 e si svolgerà con una cadenza di due incontri al mese, proseguendo fino ad aprile, presso la sede di Bollenti Spiriti.

La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alle tradizioni culinarie locali.

Per informazioni o per partecipare, è possibile contattare il numero +39 379 238 8216.

Inforgrafica del laboratorio di cucina popolare, tre incontri dedicati alla cucina tradizionale presso Bollenti Spiriti, Biccari.
Laboratorio di cucina popolare
Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàFormazione
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

Accesso libero e gratuito

Contenuti suggeriti

Un percorso guidato verso l’autoimprenditorialità

Redazione Galattica

Strumento gratuito di Unioncamere per analizzare le proprie competenze e attitudini imprenditoriali.

Strumenti

A New Local Age Academy a Cutrofiano (LE)

Redazione Galattica

Un percorso per riaccendere l’interesse dei giovani verso la ceramica.

Ispirazioni

Le nuove frontiere dell’informazione con WillMedia

Redazione Galattica

Trasformare le politiche europee in narrazioni accessibili al pubblico.

Ispirazioni