Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
09 - 25 luglio 2025

PAVIMENTO PELVICO – Un percorso di Consapevolezza e Prevenzione

Promuovere il benessere psicofisico delle donne e degli uomini, supportando il rafforzamento muscolare e la prevenzione di disfunzioni.
via Salvatore Potì, 48 - Melendugno

Nodo di Melendugno

01 lug 2025
2^ App. Pavimento pelvico_Nodo di Melendugno
  1. Eventi
  2. PAVIMENTO PELVICO – Un percorso di Consapevolezza e Prevenzione
Programma dell'evento

mer 9 luglio 2025, 17:00 - 19:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

ven 25 luglio 2025, 17:00 - 19:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno
Aggiungi al calendario
Il 25 luglio 2025, il Nodo di Melendugno (LE), organizza il secondo appuntamento del corso “Pavimento pelvico: un percorso si consapevolezza e prevenzione “, in collaborazione con Social Inclusion & Education E.T.S. a cura di Dott.ssa Marina Marullo.

Un percorso educativo completo che non solo sensibilizza sulla salute pelvica ma che fornisce strumenti pratici per migliorare la qualità della vita e la salute sessuale e fisica.

Obiettivo del progetto è sensibilizzare gli utenti sulla salute sessuale e pelvica con un focus particolare sulla consapevolezza e prevenzione di problematiche fisiche, disfunzioni e dolori legati al pavimento pelvico.

Incrementare la consapevolezza riguardo la salute pelvica, attraverso una formazione mirata e pratica.

Promuovere il benessere psicofisico delle donne e degli uomini, supportando il rafforzamento muscolare e la prevenzione di disfunzioni.

Educare alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, enfatizzando l’importanza di pratiche sessuali sicure e consapevoli.

Sostenere la prevenzione oncologica con la promozione dell’autopalpazione e la corretta gestione dei sintomi legati alla salute pelvica.

Informazioni utili

L’evento è previsto per il 25 luglio, dalle ore 17:00 alle 19:30, secondo di 4 appuntamenti programmati, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.

Calendario

  • 09 luglio 2025
  • 25 luglio 2025

L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione entro e non oltre il 23 luglio 2025.

Si rammenta di portare con se un tappetino e/o un telo da mare.

Tematiche
BenessereCittadinanza e PartecipazioneFormazioneFormazione e studioImpegno civilePrevenzione e salute
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Prenotati e compila il form qui allegato con i tuoi dati. Ricorda che i posti sono limitati, occorre prenotarsi al link e portare con se un tappetino e/o un telo da mare.

Registrati all'evento

Contenuti suggeriti

Genere in Comune, Regione e ANCI per la seconda edizione

Redazione Galattica

Il 21 marzo evento finale della prima edizione: un’occasione per raccontare le esperienze maturate con un laboratorio targato Labodif.

Ispirazioni

Giovani attivi e partecipi a Castri di Lecce

Redazione Galattica

L'esperienza del Nodo di Galattica tra networking e teatro

Ispirazioni

La “Stella polare” nel cuore di Corato

Redazione Galattica

Un piccolo spazio nella provincia barese che esplode di attività.

Ispirazioni