Gli Atleti pugliesi under35 alle Olimpiadi di Parigi
Redazione Galattica
Le storie degli azzurri nati in Puglia che hanno partecipato alla XXXIII Edizione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Redazione Galattica
La Regione Puglia ha lanciato la campagna “Non si vede ma si cura”, un’iniziativa di screening gratuito per l’epatite C (HCV) rivolta a specifici gruppi della popolazione. L’obiettivo è identificare precocemente le infezioni per garantire l’accesso alle cure, prevenendo complicazioni come cirrosi e cancro epatico. Identificare precocemente l’infezione da HCV permette di accedere a trattamenti efficaci con tassi di successo molto elevati. L’iniziativa mira a tutelare la salute pubblica e a promuovere la consapevolezza sull’epatite C, che è spesso sottovalutata a causa della sua natura asintomatica.
Lo screening è rivolto a persone nate tra il 1969 e il 1989, a detenuti e a coloro che sono in carico ai Servizi pubblici per le dipendenze (SerD). I cittadini appartenenti alla fascia di età target riceveranno un invito tramite chiamata, SMS o email dalla propria ASL e potranno scaricare la lettera d’invito dal servizio dedicato. È possibile effettuare il test in farmacie aderenti o presso laboratori di analisi pubblici. Per chi si sottopone al test in farmacia, sono disponibili metodi rapidi come il pungidito o il test salivare, mentre nei laboratori il test viene eseguito tramite prelievo di sangue. Se si hanno già in programma esami del sangue per altre prescrizioni, è possibile chiedere di aggiungere gratuitamente il test HCV.
I risultati sono comunicati tramite chiamata, SMS o email, con la possibilità di scaricare l’attestato di esito online:
Per le persone in carico ai SerD e per i detenuti, lo screening viene organizzato direttamente nelle strutture di riferimento, con controlli periodici ogni sei mesi o dopo comportamenti a rischio.
La partecipazione allo screening è gratuita, volontaria e non richiede prescrizione medica. Per maggiori dettagli, inclusa la lista delle farmacie e dei laboratori aderenti, è possibile consultare la pagina dedicata sul portale Puglia Salute.
Redazione Galattica
Le storie degli azzurri nati in Puglia che hanno partecipato alla XXXIII Edizione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Redazione Galattica
Viola Walk Home offre un servizio di videochiamata attivo 24 ore su 24, collegando le utenti a volontari formati per garantire supporto e sicurezza.
Guida introduttiva alla valutazione delle attività per Youth Workers.