Presentazione del libro “Acquasale” di Gerardo Fascia e dinamica di gioco per l’individuazione di talenti
Manuscripta – Festival della Letteratura a Fumetti 2025
Un’occasione per immergersi nell’arte della narrazione visiva e riscoprire il potere evocativo delle storie disegnate a Martina Franca (TA).

Programma dell'evento
Dal 6 al 10 febbraio 2025, il Palazzo Ducale di Martina Franca ospita la quinta edizione di MANUSCRIPTA – Festival della Letteratura a Fumetti, un evento che, dopo cinque anni di pausa, torna a coinvolgere il pubblico con un ricco programma di incontri, laboratori, proiezioni e mostre.
Il festival, sostenuto dal Progetto Galattica – Rete Giovani Puglia Nodo di Martina Franca, rappresenta un’opportunità per scoprire il mondo del fumetto attraverso storie illustrate che spaziano tra diversi generi e tematiche, dalle fiabe moderne alle narrazioni di impegno sociale.
Informazioni utili
Il festival si articola in più giornate, con appuntamenti dedicati a bambin*, ragazz* e appassionat* di fumetti di tutte le età. Gli eventi si svolgeranno presso il Palazzo Ducale di Martina Franca e saranno gratuiti e aperti al pubblico.
Programma dettagliato
Giovedì 6 febbraio
- ore 19:00 – Salotto Cinese: inaugurazione del festival con “Le Matite tarantine” per Jonian Delphin Conservation.
Venerdì 7 febbraio
- ore 17:00 – Biblioteca dei Bambini: laboratorio di disegno “Una pagina a fumetti” con Fabio Santomauro;
- ore 17:30 – Sala Moby Dick: letture ad alta voce a cura di “Nati per Leggere”;
- ore 18:30 – Salotto Cinese: “C’è un lupo nel tablet” con Fabio Santomauro;
- ore 19:30 – Salotto Cinese: presentazione di “L’età verde” con Francesca Romana Torre.
Sabato 8 febbraio
- ore 17:00 – Biblioteca dei Bambini: laboratorio di disegno “Un anno con Gianni & Pinotta” con Francesca Cosanti;
- ore 17:30 – Sala Moby Dick: letture ad alta voce a cura di “Nati per Leggere”;
- ore 19:00 – Salotto Cinese: “Fai rumore” con Francesca Romana Torre e il Collettivo Sud Est Donne.
Domenica 9 febbraio
- ore 11:00 – Biblioteca Comunale: proiezione della serie animata “Nicopò” con Nicola Sammarco;
- ore 17:00 – Biblioteca dei Bambini: laboratorio di disegno “Come inventare un personaggio manga” con Andrea Dentuto;
- ore 19:00 – Salotto Cinese: “La Revue” con Lorenzo Palloni.
Lunedì 10 febbraio
- ore 17:00 – Biblioteca dei Bambini: laboratorio di disegno “Disegnare un Pidocchietto” con Piero Angelini;
- ore 18:30 – Salotto Cinese: “La grande frizione” con Roberto Grossi;
- ore 19:30 – Salotto Cinese: presentazione di “Moby Dick City Blues” con Marco GK Gnaccolini e Cosimo Miorelli.

Manuscripta 2025 – Quinta Edizione
Tematiche
Contenuti suggeriti
Da noi… il cambiamento
Redazione Galattica
Le esperienze di Tania e Nicola, volontari del neonato “Servizio Civile Regionale” e attivi presso il nodo Galattica di Polignano a Mare
Matilde Sabato, in un libro il suo percorso tra dislessia e Jazz
Redazione Galattica
La giovane musicista e cantante pugliese racconta nel suo libro "La Dislessia e il jazz" come il jazz l'abbia aiutata a superare le sfide della dislessia, trasformando la musica in uno strumento di consapevolezza e rinascita.