Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
15 settembre 2025

Laboratorio di Antropologia e Mobilità Giovanile

Date da definirsi, seguiteci sui nostri canali per futuri aggiornamenti
c/o Biblioteca Comunale G. Calò - vico Castello 6 - Francavilla Fontana

Nodo di Francavilla Fontana

08 ago 2025
Locandina su sfondo verde e bianco del laboratorio 'Antropologia e Turismo Sostenibile', previsto a settembre 2025 a Francavilla Fontana, rivolto a giovani tra 15 e 35 anni. L’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale G. Calò, organizzato dalla Fondazione Parco Culturale ETS nell’ambito del programma regionale Galattica – Turismo e Mobilità Giovanile.
  1. Eventi
  2. Laboratorio di Antropologia e Mobilità Giovanile
Programma dell'evento

lun 15 settembre, a partire dalle 09:00

Nodo di Francavilla Fontana - c/o Biblioteca Comunale G. Calò - vico Castello 6, Francavilla Fontana
Aggiungi al calendario

🗓️ A partire da settembre 2025, presso il nodo di Francavilla Fontana, prenderà il via il Laboratorio di Antropologia e Turismo Sostenibile, con un focus specifico sul tema della Mobilità Giovanile.

🕒 Il laboratorio ha una durata di 20 ore ed è rivolto ai giovani tra i 15 e i 35 anni.
Un percorso gratuito per riflettere sulle dinamiche del turismo responsabile, dei cambiamenti culturali e delle opportunità di mobilità per le nuove generazioni.

📆 Iscrizioni e calendario in arrivo. Resta aggiornato sui nostri canali per partecipare.

Galattica – Rete Giovani Puglia è un progetto promosso dalla Regione Puglia attraverso la sezione @politichegiovanili_puglia, realizzato in coprogettazione con @arti_puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, con il coinvolgimento della Fondazione Parco Culturale ETS tra i soggetti attuatori nei nodi locali.

#pugliagalattica #francavillafontana #puglia #politichegiovanilipuglia

Locandina su sfondo verde e bianco del laboratorio 'Antropologia e Turismo Sostenibile', previsto a settembre 2025 a Francavilla Fontana, rivolto a giovani tra 15 e 35 anni. L’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale G. Calò, organizzato dalla Fondazione Parco Culturale ETS nell’ambito del programma regionale Galattica – Turismo e Mobilità Giovanile.

Locandina di Laboratorio di “Antropologia e Turismo Sostenibile” – Settembre 2025, Francavilla Fontana.

Tematiche
FormazioneFormazione e studioMobilitàMobilità internazionaleMobilità sostenibileTurismo giovanile e sostenibile
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

Accesso libero e gratuito

Contenuti suggeriti

Limitless Device rivoluziona il mindset su disabilità e dispositivi medici

Redazione Galattica

Alessio Sansò ed Emanuele Battista vogliono creare qualcosa che non esiste al mondo. Anche grazie all’ecosistema delle Startup pugliesi.

Ispirazioni

Carta Giovani Nazionale: cos’è e come attivarla

Redazione Galattica

Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni

Strumenti

Nella docu-serie “Luoghi Comuni” le voci dei giovani protagonisti

Redazione Galattica

Gli spazi rigenerati e trasformati grazie alla misura della Regione Puglia nella serie per il web prodotta da Regione Puglia e ARTI in collaborazione con OZ Film.

Ispirazioni