Call for Participants – Euro-Mediterranean Training Programme 2025
Craftwork 4.0 All
Un'opportunità formativa per professionisti/e del settore culturale e creativo
Un corso sulla divulgazione delle manovre salva vita in caso di arresto cardiaco improvviso con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno e disostruzione delle vie aeree superiori.
Il progetto ha l’obiettivo di preparare i partecipanti ad affrontare situazioni di emergenza legate al riconoscimento di un arresto cardiaco improvviso e alle sue possibili cause. Attraverso un percorso formativo teorico-pratico, i partecipanti apprenderanno le corrette procedure di primo soccorso da adottare in presenza di un paziente in arresto cardiaco, con particolare attenzione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE).
Il programma prevede l’acquisizione delle competenze di base in materia di primo soccorso, accompagnata da esercitazioni pratiche su manichino. Queste esercitazioni includono sia l’applicazione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare, sia l’impiego corretto del defibrillatore nelle fasi iniziali dell’intervento.
Al termine del percorso, è prevista una verifica dell’apprendimento, finalizzata a valutare le competenze acquisite dai partecipanti. Tale verifica sarà condotta da istruttori qualificati del 118 di Lecce, garantendo così un controllo rigoroso e professionale della formazione ricevuta.
Informazioni utili
L’evento è previsto per il 27 giugno, dalle ore 14:00 alle 20:00, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.
Calendario
L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione entro e non oltre il 18 giugno 2025.
Craftwork 4.0 All
Un'opportunità formativa per professionisti/e del settore culturale e creativo
Redazione Galattica
Il progetto e le politiche giovanili della Regione Puglia nella newsletter di Novembre dell’ETS che si occupa di Erasmus+ e di mobilità europea.
Redazione Galattica
Grande festa d'inaugurazione a Trepuzzi (LE) con l'Assessore Alessandro Delli Noci.