Gianvito Lucivero, dalla Fisica Quantistica a QSENSATO
Redazione Galattica
Il Ritorno al Sud del ricercatore di Molfetta con la sua Startup seconda classificata alla Start Cup Puglia.
Il laboratorio ha l’obiettivo di orientare i partecipanti nei diversi mondi dell’informazione, offrendo uno sguardo critico e pratico sulla realtà giornalistica di oggi.
Attraverso sei incontri con professionisti attivi in ambiti differenti — una giornalista del servizio pubblico (RAI), un redattore del progetto editoriale indipendente Scomodo e un video-reporter — il corso propone un percorso immersivo tra le trasformazioni del giornalismo contemporaneo.
Attraverso testimonianze dirette, esercitazioni pratiche e momenti di confronto, i partecipanti acquisiranno strumenti fondamentali per sperimentarsi in questo ambito: scrittura creativa e giornalistica, verifica delle fonti, etica e responsabilità professionale, conoscenza delle tecnologie digitali, storytelling visivo.
Durante il percorso, verranno esplorate diverse forme e tecniche della scrittura giornalistica, dai media tradizionali alla sperimentazione narrativa dei nuovi media, con un’attenzione particolare alla qualità dell’informazione e all’importanza di sviluppare uno sguardo autonomo sul presente.
Redazioni simulate, analisi critica di contenuti reali e laboratori creativi guideranno i partecipanti nella costruzione di una consapevolezza attiva sul ruolo dell’informazione nella società contemporanea.
Redazione Galattica
Il Ritorno al Sud del ricercatore di Molfetta con la sua Startup seconda classificata alla Start Cup Puglia.
Redazione Galattica
Un sito web di Erasmus+ per promuovere la partecipazione civica giovanile attraverso l'esplorazione dei meccanismi democratici e risorse dedicate a comuni, giovani, strategie e gestione.
Redazione Galattica
Formazione online su tecniche di ripresa, editing e post-produzione, con risorse gratuite e premium per tutti i livelli.