Nodo di

Martano

Gestito da

Vivarch aps

Aspettando San Lorenzo sotto il cielo di Apigliano. 2025
Servizio Civile Regionale. Attivo dal 19 settembre!
Aspettando San Lorenzo sotto il cielo di Apigliano. 2025
Servizio Civile Regionale. Attivo dal 19 settembre!
Palazzo Ducale_Martano
1/0
Località e indirizzo
Palazzo Ducale di Martano sito in via Calimera 73025 Martano (LE) Puglia, Martano

Info sullo spazio
Soggetto gestoreVivarch aps
PartnerRadio Salentina, Associazione GreEco, Pro Loco Martano

Il Nodo è situato nel suggestivo Palazzo Ducale, un’antica costruzione che rappresenta uno dei luoghi più distintivi e importanti del paese, fungendo da fulcro per incontri sociali, culturali e ricreativi della comunità. All’interno del Palazzo, le numerose e ampie sale ospitano la Biblioteca, diverse associazioni e offrono spazi di aggregazione per i cittadini, inclusa una grande sala riunioni. La struttura è dotata di accessi multipli e autonomi, un ampio piazzale antistante e un suggestivo atrio interno.

Le attività all’interno di questo spazio includono iniziative di coprogettazione giovanile, laboratori, incontri/dibattiti, corsi di formazione-orientamento, presentazioni di libri e workshop, mirati a stimolare l’inclusione, l’aggregazione e la crescita culturale e sociale dei giovani. Il Piano Locale di Interventi prevede la realizzazione di attività di coprogettazione per animare lo spazio e favorirne la piena fruibilità con i giovani e il partenariato coinvolto del Terzo Settore. Tra le azioni pianificate vi sono percorsi dedicati alla valorizzazione dei Beni Culturali locali e alla creatività giovanile, condivisione di saperi, esperienze di pro-working, orientamento lavorativo e sviluppo competenze. Sarà offerto anche accompagnamento all’auto-imprenditorialità e alla progettazione, oltre alla promozione e diffusione degli interventi.

Ulteriori azioni includono lo sportello di informazione e orientamento ai giovani, iniziative ambientali-culturali, animazione del territorio e attività di formazione e educazione ambientale.

Condividi questo articolo