Nodo di
Gravina in Puglia
Gestito daPunto GG- APS


































Località e indirizzo
Info sullo spazio
L’hub giovanile Punto Giovani è rinato nel 2023 grazie alla rigenerazione di un ex mattatoio comunale. Lo spazio, che si estende su circa 80 mq al piano terra, ha ripreso vita grazie all’impegno e alla visione di un gruppo di giovani under 25 dell’associazione Punto GG – APS. Con passione e dedizione, questi ragazzi e ragazze hanno trasformato un luogo dimenticato in un vero punto di riferimento per la comunità locale: un ambiente autentico e dinamico, dove i giovani possono incontrarsi, esprimersi, crescere insieme e sviluppare nuove forme di partecipazione e empowerment.
Le attività previste sono molteplici e includono uno sportello di ascolto psicologico per sostenere il benessere mentale; sessioni di coaching motivazionale e life‑skills per rafforzare la fiducia e l’autonomia dei giovani; corsi di progettazione europea e mobilità, per favorire la partecipazione a programmi come Erasmus+; laboratori su cittadinanza attiva, diritti umani e legalità; workshop di comunicazione e organizzazione eventi, inclusi festival e iniziative culturaliNegli ultimi mesi, lo spazio è stato inoltre sede di residenze artistiche, proiezioni cinematografiche all’aperto, mostre e momenti di confronto collettivo su inclusione, pari opportunità e fragilità giovanili . Tali attività contribuiscono a definire Punto Giovani come un hub inclusivo e creativo, capace di favorire lo sviluppo personale, culturale e professionale dei giovani. Fondato sui principi dell’innovazione sociale, della co-progettazione e dell’autenticità delle esperienze, lo spazio si inserisce nella rete regionale Luoghi Comuni, e di Galattica Rete Giovani promossa da Regione Puglia e ARTI, che sostiene l’uso di spazi sottoutilizzati per favorire il benessere comunitario.