Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

GoMino, il robot per un’istruzione più inclusiva e personalizzata

Presto il miglior amico dei piccoli studenti e dei loro docenti.

Redazione Galattica

26 giu 2024
Gruppo di bambini che osserva un robot durante una sessione educativa
  1. Ispirazioni
  2. GoMino, il robot per un’istruzione più inclusiva e personalizzata

Si chiama GoMino e diventerà presto il miglior amico dei piccoli studenti e dei loro docenti. Perché questo robot di terza generazione, nato dalla collaborazione dell’IISS Galileo Ferraris di Molfetta con HRCOFFEE, una startup HrTech del gruppo Exprivia, grazie all’Intelligenza Artificiale di ChatGPT è stato progettato dagli studenti del Ferrais specificamente per sviluppare le capacità logico-cognitive di bambini dai 3 ai 7 anni attraverso giochi e attività che stimolano il pensiero critico, la creatività e la soluzione di problemi.

GoMino – racconta il Dirigente scolastico Luigi Melpignano – rappresenta il cuore pulsante della nostra visione educativa. È la testimonianza di come l’innovazione, quando guidata da valori di inclusione e supportata dalla tecnologia, possa fare la differenza nella vita degli studenti. Siamo immensamente orgogliosi di portare avanti questo cammino insieme.”

GoMino non si limita infatti a fornire contenuti didattici generici: analizza le esigenze individuali di ogni studente, comprende il loro livello di conoscenza, il loro stile di apprendimento e il ritmo dei loro progressi. Inoltre, sulla base di questi dati e di tutte queste informazioni, personalizza l’esperienza educativa adattando i materiali didattici, i metodi di insegnamento e la tipologia delle lezioni allo studente con cui interagisce.

Sarà una vera e propria rivoluzione dal punto di vista delle metodologie di apprendimento dei bambini, in particolare per quelli con necessità educative speciali e per i bambini provenienti da diverse nazionalità. Grazie alla raffinata tecnologia che lo supporta, GoMino abbatte le barriere all’istruzione rendendola accessibile a tutti i piccoli studenti indipendentemente dalle loro abilità. Con lettori di schermo avanzati, sistemi di riconoscimento vocale e servizi di traduzione in tempo reale personalizzati, gli studenti con disabilità visive, uditive o di apprendimento potranno sviluppare appieno il proprio potenziale.

Nel frattempo, con questo progetto l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “G. Ferraris” di Molfetta ha partecipato e vinto il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale Anitec-Assinform 2023/2024 nella categoria Digital enablers: le nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Innovazione nei settori dell’economia e nella società. Un’iniziativa promossa da Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’ICT, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Giovani.

Tematiche
BenessereDiritto allo studioFormazioneFormazione e studioImpegno civile
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti

Una cassetta degli attrezzi per attivare la partecipazione

Redazione Galattica

YouPart Digital Toolkit è una piattaforma online gratuita e multilingue che raccoglie metodi, risorse e attività per l’educazione alla cittadinanza e la partecipazione civica in ambito giovanile.

Strumenti

La biblioteca dell’European Youth Forum

Redazione Galattica

Un vasto archivio di risorse online per i giovani e le giovani europei.

Strumenti

Foreverland, la startup pugliese del cioccolato senza cacao

Redazione Galattica

Carruba e cioccolato: Foreverland rinnova l’antica tradizione per offrire un’alternativa sostenibile al cacao nel mondo del dolce.

Ispirazioni