Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

Galattica: ad Arnesano uno spazio dove si seminano sogni!

Un viaggio tra le stelle nella provincia di Lecce.

Redazione Galattica

23 set 2024
Un gruppo di giovani partecipanti all'evento di apertura del nodo di Arnesano, "Astralis, un viaggio tra le stelle"
  1. Ispirazioni
  2. Galattica: ad Arnesano uno spazio dove si seminano sogni!

Vi ricordate l’evento di apertura di Arnesano (LE), “Astralis un viaggio tra le stelle”? Bene, questo racconto parte da quel momento, un anno fa, ed è una storia di ispirazione e di rete, in particolare tra due nodi salentini: Arnesano e Galatina.

Il nodo di Arnesano è stato tra i primi nodi a far parte del progetto Galattica ed è sempre stato uno spazio vivo gestito dai giovani, fin dall’inizio. Dall’evento di apertura “Astralis, un viaggio tra le stelle”, tenutosi a settembre dell’anno scorso si è visto realizzato quello che è l’obiettivo ultimo di Galattica: l’apertura del nodo è stato infatti organizzata direttamente dai ragazzi e dalle ragazze in servizio civile che sono riusciti ad attivare i loro pari e a far emergere i loro talenti. I giovani che hanno partecipato si sono letteralmente “ripresi la scena” da veri protagonisti e si sono esibiti sul palco mostrando la loro energia e passione.
Da quel momento, si è innestato un processo di ispirazione reciproca e peer to peer, in cui sempre più giovani sono stati coinvolti nelle attività del nodo. Un laboratorio, in particolare, ha previsto la valorizzazione del parco situato nel Rione Riesci, dove si è svolto l’evento di apertura. Sembra che i giovani, da quel momento inaugurale, abbiamo capito il valore degli spazi urbani, anche fuori dal nodo in senso stretto, come spazi di cui i ragazzi stessi possono riappropriarsi e valorizzare per organizzare eventi nel proprio comune. Questo ha destato l’attenzione anche delle generazioni più adulte tanto che, un signore proprietario di alcuni terreni agricoli, vista la passione con cui i giovani partecipanti ad un laboratorio di agricoltura sociale si prendevano cura della terra, ha deciso di proporre ai ragazzi di continuare a coltivare i suoi terreni. Insomma, è proprio il caso di dire che si sono visti i frutti di Galattica: dal seme dell’evento inaugurale è nato un albero di opportunità, un’energia che continua a dare vita.

1/0
Infatti, a conclusione del piano locale, il **referente operativo del nodo di Arnesan**o che è anche il referente del nodo di Galatina, ha deciso di far incontrare i due nodi affinché i ragazzi attivi nel nodo di Arnesano potessero ispirare i ragazzi in servizio civile nel nodo di Galatina.

E indovinate? è nato un altro albero!

Il 18 settembre 2024, si è tenuto infatti un evento di riapertura del nodo di Galatina.
Nella sede di Via Cafaro gli operatori, insieme ai tanti ragazzi coinvolti, hanno realizzato una serata all’insegna della musica, dell’interpretazione teatrale e della condivisione. I giovani protagonisti dell’evento, fin dalle settimane precedenti, si sono perfettamente calati nei panni degli animatori di comunità, organizzando l’evento e facendosi promotori della conoscenza diretta degli spazi destinati ad accogliere le iniziative, degli enti presenti in tali spazi e del partenariato locale.

Foto

I giovani galatinesi hanno quindi dato sfogo ai tanti talenti e passioni: c’era il ragazzo stilista che ha organizzato una sfilata di moda con i capi da lui creati, la ragazza esperta di calligrafia che ha personalizzato le agendine con marchio Galattica, i ragazzi musicisti che hanno animato la serata, inclusi dei ragazzi ospiti di un centro di accoglienza, che hanno fatto ballare il pubblico con i ritmi del mondo.

Perché Galattica è proprio questo: è seme da cui può nascere un albero, è un ritmo che si propaga nel territorio, è entusiasmo e talenti dei giovani, provenienti da qualunque paese e realtà che vogliono dare voce ai loro sogni.

Tematiche
Cultura e creativitàSpazi culturali
Condividi questo articolo
Nodi di riferimento
  • Arnesano

Contenuti suggeriti

Galattica Capurso: Al via i laboratori di Podcast e Progettazione

Redazione Galattica

I partner del Nodo di Galattica di Capurso registrano i podcast e raccontano come si fa la progettazione delle mobilità Erasmus+ nel settore gioventù

Ispirazioni

Galatone: progetti, cultura e visioni per una comunità in evoluzione

Redazione Galattica

Cultura, visioni e forme d'arte nel Salento.

Ispirazioni

L’arte che rivitalizza le periferie di Bitonto

Redazione Galattica

Il Festival "Visioni Periferiche" riporta la periferia al centro del cinema.

Ispirazioni