Artissima 2024 con Percorsi d’impresa

A Torino gli otto partecipanti alla missione hanno potuto confrontarsi, condividere idee e riflettere sul ruolo dell’artista e del curatore.

Redazione Galattica

30 gen 2025
Foto di gruppo dei partecipanti a Percorsi d’Impresa davanti a un hotel a Torino durante la missione ad Artissima 2024
Artissima 2024

Missione torinese ad Artissima 2024 per otto giovani artisti e curatori pugliesi partecipanti ai Percorsi d’impresa, il programma di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto ai giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia.

Torino

Un’esperienza immersiva in spazi indipendenti, musei e fondazioni di una Torino poliedrica e ispiratrice. Ogni tappa è stata l’occasione per confrontarsi, condividere idee e riflettere sul ruolo dell’artista e del curatore, immaginando nuove possibilità per il futuro dell’arte e della cultura.

Protagonisti

Gli otto partecipanti alla missione con Percorsi d’Impresa:

  • Alessandra Savino: giornalista culturale e manager, crea opportunità per giovani talenti attraverso spazi espositivi e progetti che uniscono radici locali e prospettive globali;
  • Donato Trovato: artista dell’impercepibile, attraverso l’intreccio di linee e trame che raccontano i ritmi silenziosi e le connessioni profonde del mondo naturale;
  • Eloisa Calabrese: una creatrice poliedrica che attraversa pittura, performance e videoarte, esplorando l’identità, il dolore e la condizione umana con profondità critica;
  • Serena Grassi: un’artista raffinata che attraversa confini geografici e culturali, portando la sua narrazione visiva in dialogo con il tempo e lo spazio;
  • Manuel Panico: storico dell’arte e curatore in formazione, con una visione innovativa che unisce la ricerca accademica alla sperimentazione artistica contemporanea;
  • Lucrezia Geraldo: curatrice in formazione che indaga pratiche collezionistiche, dinamiche museali e mercati d’arte, con l’obiettivo di rendere l’arte più accessibile e rilevante;
  • Giulia Crastolla: trasforma storie personali in arte sociale, costruendo spazi di riflessione e cura con impegno politico e comunitario;
  • Aurora Lacirignola: artista visiva e sound designer che rielabora materiali cultuali e archeologici, intrecciando media tradizionali e tecnologie sonore per esplorare derive semantiche e paesaggi acustici.
Il team di Percorsi d’Impresa posa per una foto di gruppo davanti all’ingresso della fiera Artissima 2024 a Torino
Dialogo e networking: Percorsi d’Impresa incontra gli artisti ad Artissima
Partecipanti di Percorsi d’Impresa osservano una fotografia artistica raffigurante una foresta durante una visita ad Artissima 2024
Tre partecipanti di Percorsi d’Impresa osservano un ritratto esposto in una galleria durante la missione ad Artissima 2024
artecipanti di Percorsi d’Impresa osservano una scultura esposta in una galleria durante la missione ad Artissima 2024
Il team di Percorsi d’Impresa posa per una foto di gruppo davanti all’ingresso della fiera Artissima 2024 a Torino
Dialogo e networking: Percorsi d’Impresa incontra gli artisti ad Artissima
Partecipanti di Percorsi d’Impresa osservano una fotografia artistica raffigurante una foresta durante una visita ad Artissima 2024
Tre partecipanti di Percorsi d’Impresa osservano un ritratto esposto in una galleria durante la missione ad Artissima 2024
artecipanti di Percorsi d’Impresa osservano una scultura esposta in una galleria durante la missione ad Artissima 2024
Percorsi d’Impresa ad Artissima 2024
1/0
Reportage

Il diario di viaggio degli otto protagonisti è disponibile al link alla fonte ufficiale.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàFormazione e studioMobilitàOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti