Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

We Make Future 2025: parti con Percorsi d’impresa per una nuova missione imprenditoriale

Una missione imprenditoriale a We Make Future 2025, per giovani imprenditori e imprenditrici con progetti innovativi

Regione Puglia

14 apr 2025
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. We Make Future 2025: parti con Percorsi d’impresa per una nuova missione imprenditoriale

ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione lancia una nuova opportunità nell’ambito del programma Percorsi d’impresa, pensata per sostenere la partecipazione attiva delle giovani e dei giovani pugliesi a uno degli eventi più importanti dedicati all’innovazione digitale e sociale in Italia: We Make Future, in programma a Bologna dal 4 al 6 giugno 2025.

A chi è rivolta?

La partecipazione è rivolta a chi ha meno di 36 anni ed è già attivo, o desidera attivarsi, in ambito imprenditoriale. I settori di riferimento sono quelli ad alto contenuto innovativo: tecnologia, digitale, comunicazione, sostenibilità, spazi ibridi, innovazione sociale. Sarà fondamentale dimostrare una certa maturità progettuale, la capacità di raccontarsi con strumenti adeguati e la volontà di mettersi in gioco in un contesto internazionale, dove visione e professionalità vanno di pari passo.

Cosa offre?

La missione imprenditoriale offrirà a un gruppo selezionato di partecipanti l’occasione di vivere un’esperienza intensa e formativa, che va oltre la semplice presenza in fiera. I soggetti selezionati prenderanno parte a un percorso strutturato che prevede opportunità di networking e accompagnamento. Saranno supportati nella copertura delle spese di viaggio, alloggio e ingresso all’evento, secondo l’itinerario predefinito.

Fino a quando è possibile candidarsi?

La call resterà aperta fino alle ore 12:00 del 29 aprile 2025. È possibile inviare la propria manifestazione di interesse solo tramite il modulo online predisposto. La missione è aperta ad un massimo di 7 partecipanti.

Tematiche
Opportunità di carattere culturalePolitiche attive per il lavoroSostegno alle ideeSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Imprenditori e imprenditrici o aspiranti tali che non hanno ancora compiuto 36 anni

che hanno un progetto o un'idea nel settore dell'innovazione digitale e sociale

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 14 apr 2025

    3 mesi fa
  • 29 apr 2025

    3 mesi fa

Contenuti suggeriti

GameFest: il Festival dei videogiochi e delle esperienze digitali

Redazione Galattica

Dal gaming all’innovazione sociale: l’evoluzione digitale del GameFest e di Giocatori Senza Frontiere, associazione vincitrice del bando Luoghi Comuni per gli spazi del Castello Caracciolo di Cellamare (BA).

Ispirazioni

Podcats e audiolibri gratuiti con Rai

Redazione Galattica

Archivio digitale di contenuiti audio fruibili in diretta, on demand, in streaming e offline.

Strumenti

Le nuove frontiere dell’informazione con WillMedia

Redazione Galattica

Trasformare le politiche europee in narrazioni accessibili al pubblico.

Ispirazioni