Turismo, Recruting Week per 1.400 posti in provincia di Lecce

Dal 5 al 20 marzo in tutti i Centri per l’impiego dell’Ambito di Lecce. Previsti colloqui in presenza e a distanza per #mareAsinistra

Regione Puglia

07 mar 2025
Logo dell'Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro ARPAL-Puglia
Save The Date

Dal 5 al 20 marzo tutti i Centri per l’impiego dell’Ambito di Lecce saranno protagonisti della Recruiting week per il turismo, formula inedita coniata dall’Agenzia regionale per le Politiche attive del Lavoro per dare risposte alle aziende che cercano personale e, al contempo, far rientrare in Puglia molte professionalità di cui il territorio ha bisogno.

Domanda e offerta

Sono 1.400 i posti di lavoro disponibili nel settore turistico per le 90 aziende attive a Lecce e provincia. Catene ricettive, masserie, resort, villaggi turistici, ristoranti, hotel di lusso, agriturismi, società di servizi che cercano receptionist, segretari, economi, animatori, guide turistiche, tecnici audio-video-luci, bagnini, mozzi, chef, chef de rang, maître, cuochi e aiuto cuochi, pasticceri, barman/barlady, pizzaioli, camerieri di sala, camerieri ai piani, lavapiatti, giardinieri, tuttofare, manutentori, addetti alle pulizie.

Report online

Tutte le offerte pubblicate sul portale lavoroperte.regione.puglia.it sono state raccolte in uno speciale report consultabile al seguente link.

Colloqui in presenza e online

La Recruiting week per il turismo sarà divisa in due parti. I colloqui in presenza, secondo un calendario che va dal 5 al 20 marzo, coinvolgeranno tutte le sedi dei dieci CPI. I colloqui online, invece, concepiti nell’ambito della Strategia #mareasinistra della Regione Puglia, sono riservati a candidati che vivono fuori regione e vogliono cogliere l’occasione per tornare o trasferirsi in Puglia.

Tematiche
LavoroPolitiche attive per il lavoro
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti