BeadRoots, la startup che usa polimeri naturali contro la siccità
Redazione Galattica
Fondata da tre talenti di ritorno si è aggiudicata il primo premio della Start Cup Puglia 2024 con un prodotto a supporto dell’agricoltura.
Regione Puglia
Al via la 18ª edizione della Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
La competizione, attiva dal 2008, rivolta a startupper e aspiranti tali, premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso attività di accompagnamento progettuale, assistenza tecnica, premi in denaro e/o servizi reali.
Due le fasi in programma:
A metà ottobre durante la finale del Premio si svolge una pitch session dei Team selezionati da una Giuria di esperti che effettueranno una presentazione supportata da infografica al termine della quale saranno proclamati i vincitori ai quali andranno premi in denaro di importo compreso tra i 3 mila e il 10 mila euro.
La Start Cup Puglia 2025 assegna inoltre un Premio speciale: “Green and Blue climate change” del valore di 2.000 euro per il miglior progetto di impresa che intende contrastare il cambiamento climatico.
Nel corso della finale, inoltre, la Giuria proclamerà il vincitore assoluto della Start Cup Puglia 2024, che riceverà la Menzione speciale di “Premio Regionale per l’Innovazione”.
Le altre tre menzioni speciali, assegnate sempre nel corso della finale sono:
I 4 vincitori della Start Cup Puglia 2025 e il vincitore del premio “Green and Blue climate change”, accederanno di diritto al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma tra fine novembre e inizio dicembre 2025 a Ferrara.
Redazione Galattica
Fondata da tre talenti di ritorno si è aggiudicata il primo premio della Start Cup Puglia 2024 con un prodotto a supporto dell’agricoltura.
Opportunità segnalate da EURES: la rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa
Redazione Galattica
Giovanni Zappatore è il C.E.O di BionIT Labs, una start up innovativa che produce le prime protesi al mondo completamente adattive.