Premi di Laurea per Tesi sul Turismo in Puglia
Fondazione Puglia
Bando premi di laurea
Regione Puglia
L’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia ha aperto una selezione per assegnare quattro borse di ricerca a giovani laureati e laureate pugliesi, che avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con le Delegazioni regionali di Roma e Bruxelles, per sviluppare progetti, conoscenza e soluzioni utili alle attività della Regione e dell’ADISU.
—
Ambiti, durata e importi
L’avviso prevede due borse di ricerca in collaborazione con il Servizio Tecnico e Transizione Digitale presso la sede regionale di Roma, che avranno una durata di 18 mesi, un importo di 36.000 euro ciascuna e tratteranno i seguenti ambiti:
Le altre due borse, in collaborazione con il Servizio Amministrativo presso la sede regionale di Bruxelles, avranno invece una durata di 12 mesi, un importo di 28.000 euro ciascuna e saranno focalizzate su:
Gli importi sono onnicomprensivi e includono spese di viaggio, vitto e alloggio (le coperture assicurative sono a carico di ADISU).
—
A chi è rivolta la selezione:
Può candidarsi chi ha non più di 40 anni, ha cittadinanza italiana e risiede in Puglia, con un titolo universitario (vecchio ordinamento, laurea specialistica/magistrale o titolo AFAM).
—
Come e quando partecipare:
Le candidature vanno presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo direzionegenerale@pec.adisupuglia.it allegando progetto di ricerca, CV e lettera d’impegno di docente/tutor universitario entro le ore 12:00 di lunedì 29 settembre 2025.
Se si intende concorrere sia per Roma che per Bruxelles, occorre inviare due domande distinte.
—
Tutte le informazioni dell’avviso e la modulistica sono disponibili sul portale di ADISU Puglia.
Fondazione Puglia
Bando premi di laurea
Redazione Galattica
Il progetto e le politiche giovanili della Regione Puglia nella newsletter di Novembre dell’ETS che si occupa di Erasmus+ e di mobilità europea.
Redazione Galattica
Trasformare le politiche europee in narrazioni accessibili al pubblico.