Diventa Erasmus+ Reporter!
Fondazione garagErasmus
Il magazine ERASMAG cerca cronisti per il semestre Ottobre 2025 - Febbraio 2026: puoi partecipare fino al 14 settembre.
Regione Puglia
Martedì 17 dicembre alla Fiera del Levante di Bari si svolgerà il secondo hackathon di Opentusk, il percorso partecipativo di Regione Puglia dedicato agli open data e finalizzato a supportare Enti Locali, imprese, ricerca, innovazione e terzo settore, nella produzione e nel riutilizzo dei dati aperti.
La sfida di questa seconda edizione si concretizza nel proporre soluzioni innovative basate sul riutilizzo di almeno un dataset tra quelli pubblicati sulla piattaforma dati.puglia.it, assieme ad altri eventuali, per delineare:
Un pool di esperti affiancherà liberamente i gruppi di lavoro per il miglioramento dei progetti, al fine di perfezionare le idee in vista dei pitch finali, che saranno valutati la sera stessa da una giuria tecnico-scientifica nominata dalla Regione Puglia.
L’hackaton, per 100 partecipanti, è principalmente rivolto a studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado, degli ITS e delle Università, a sviluppatori, a professionisti e a ricercatori. La partecipazione è libera e gratuita.
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 10.00 del 15 novembre 2024 fino alle ore 24 del giorno 10 dicembre 2024.
Fondazione garagErasmus
Il magazine ERASMAG cerca cronisti per il semestre Ottobre 2025 - Febbraio 2026: puoi partecipare fino al 14 settembre.
INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub
Il programma di accelerazione di Innovit, hub italiano nella Silicon Valley, sostiene Startup e PMI innovative italiane su differenti aspetti strategici.
Il portale di accesso alle università italiane per gli studenti italiani e stranieri.