Pratiche Per-formative di Inclusione: un percorso gratuito che unisce formazione, teatro e partecipazione attiva nei territori
Regione Puglia
Un’occasione preziosa per educatori/trici, insegnanti e artisti/e pugliesi
Fondazione garagErasmus
La possibilità di essere parte di un progetto che unisce studenti da tutta Europa è qualcosa che non capita tutti i giorni. ERASMAG, il magazine scritto da chi partecipa al progetto Erasmus, lancia una nuova call per il periodo che va da Ottobre 2025 a Febbraio 2026.
Già dalla sua prima edizione, il magazine ha dato voce a centinaia di studentesse e studenti che, attraverso i loro racconti, hanno mostrato la vera essenza dell’esperienza Erasmus: un viaggio personale e professionale fatto di scoperte, emozioni, difficoltà e incredibili storie di vita. Con l’apertura di questa nuova call, ERASMAG offre un’ulteriore possibilità a chi nutre la passione per lo storytelling di compiere un’esperienza formativa nel campo del giornalismo.
È il momento giusto per fare sentire la tua voce!
—
A chi si rivolge:
Studentesse e studenti Erasmus+ outgoing ed incoming del primo semestre, studentesse e studenti internazionali presenti negli atenei italiani.
Chi verrà selezionatə:
—
Cosa fare per candidarti?
La deadline per inviare la propria candidatura è il 14 settembre 2025.
Non è necessario avere esperienze pregresse nel giornalismo, basta avere passione per la scrittura e la voglia di condividere il proprio punto di vista e le proprie esperienze. Ogni reportage è un’opportunità per far conoscere al mondo la tua storia e quella di chi vive l’esperienza Erasmus.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Regione Puglia
Un’occasione preziosa per educatori/trici, insegnanti e artisti/e pugliesi
Redazione Galattica
Sette ricercatori del Cnr under 40 nel 2025 costituiranno la startup che ancora prima di nascere ha già collezionato numerosi premi.
Guida introduttiva alla valutazione delle attività per Youth Workers.