Costruire legami, aprire orizzonti

Contributi regionali per partenariati locali, cooperazione internazionale e cultura dei diritti: candidature online entro le 12:00 del 24 settembre 2025

Regione Puglia

09 set 2025
Partenariato per la cooperazione: il bando della Regione Puglia

Nuove possibilità per chi lavora sulle relazioni tra territori, sulla cooperazione e sull’educazione ai diritti: con il bando “Partenariato per la Cooperazione” (previsto dalla Legge Regionale 20/2003) la Regione Puglia sostiene progetti capaci di mettere in rete istituzioni, enti del terzo settore e comunità, nonché di realizzare azioni di cooperazione internazionale e iniziative di educazione ai diritti umani, con ricadute concrete sul territorio e nei contesti internazionali più fragili.

Tre gli ambiti in cui presentare proposta:

  1. Partenariato fra comunità locali: collaborazioni tra amministrazioni, realtà sociali e soggetti privati per rafforzare servizi e iniziative sul territorio;
  2. Cooperazione internazionale: azioni per lo sviluppo umano sostenibile e la tutela dei diritti fondamentali, anche in aree colpite da conflitti, calamità o carenze igienico-sanitarie;
  3. Promozione della cultura dei diritti umani: percorsi educativi e di sensibilizzazione – con attenzione particolare alle fasce più giovani – per diffondere pace, partecipazione e rispetto.

Quanto finanzia l’avviso:
Contributo massimo: 20.000 euro per partenariati locali; 40.000 euro per cooperazione internazionale; 20.000 euro per diritti umani.
Il costo minimo di ogni progetto è 10.000 euro, mentre la dotazione complessiva è pari a 444.000 euro – saranno formate tre graduatorie (una per ciascun ambito), fino a esaurimento risorse.

Chi può partecipare:
Possono candidarsi soggetti pubblici ed enti privati senza scopo di lucro con sede operativa in Puglia da almeno 24 mesi.
La presentazione delle proposte è obbligatoriamente in partenariato (un proponente + uno o più partner).
È consentita la partecipazione a una sola iniziativa complessiva, come proponente o come partner.

—-

Quando e come partecipare:
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 24 settembre 2025 per inviare la propria candidatura online su moduli.regione.puglia.it, accedendo con SPID, CIE o CNS.
Ogni proponente può inviare una singola richiesta.

Ti consigliamo di verificare requisiti, criteri e modalità di rendicontazione consultando qui l’avviso e la modulistica in allegato.

Per la comunità giovanile pugliese, si tratta di un’opportunità per partecipare a progetti che costruiscono reti, promuovono cittadinanza attiva e portano sul territorio pratiche di cooperazione e tutela dei diritti.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneImpegno civileOpportunità di carattere culturaleSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti