Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Con la Regione Puglia a Futura Expo 2025

Appuntamento a Brescia dal 7 al 9 marzo. Partecipazione aperta a MPMI, startup innovative e gruppi informali.

Regione Puglia

30 gen 2025
Logo Regione Puglia
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. Con la Regione Puglia a Futura Expo 2025
Puglia a Futura Expo 2025

La Regione Puglia, in collaborazione con Acquedotto Pugliese e Unioncamere Puglia, sarà a Futura Expo 2025, la Fiera Internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione, che si terrà a Brescia dal 7 al 9 marzo 2025.

Modello Puglia di Sostenibilità

Attraverso uno spazio espositivo in fiera, la Regione Puglia presenta a Brescia un modello virtuoso di dialogo tra imprese, istituzioni e società civile, promuovendo il coinvolgimento attivo di cittadini e giovani. L’obiettivo è favorire il confronto tra due sistemi economici di rilievo, quello pugliese e quello lombardo, su un tema di grande attualità: la sostenibilità, nei i suoi molteplici aspetti, dalla transizione ecologica alla governance, fino alla sostenibilità economica, finanziaria e del mondo del lavoro.

Destinatari

L’avviso è rivolto a MPMI e startup innovative, costituite o in fase avanzata di sviluppo, e a gruppi informali che operano nei seguenti settori:

  • manifattura sostenibile: soluzioni innovative per processi produttivi a basso impatto ambientale;
  • energia: tecnologie e servizi per l’efficienza energetica, energie rinnovabili e transizione energetica;
  • welfare e b: innovazioni per il benessere e la salute delle persone;
  • deep tech e digitale: applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain, IoT, aerospazio e altre tecnologie avanzate;
  • agritech – agrifood: soluzioni per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agroalimentare.
Opportunità

Ciascun soggetto selezionato potrà:

  • disporre di uno spazio all’interno dello stand istituzionale regionale;
  • presentare i propri progetti, prodotti o servizi;
  • partecipare a incontri B2B, sessioni di networking e matchmaking con potenziali investitori, partner industriali e stakeholder internazionali;
  • partecipare alle attività di comunicazione istituzionale legate alla presenza pugliese all’evento.
Requisiti e modalità di partecipazione

I soggetti interessati a partecipare all’evento devono attuare strategie di coinvolgimento interattivo nelle attività di animazione all’interno dello stand e degli spazi espositivi dell’Expo e possedere, al momento di presentazione della candidatura, i requisiti di seguito riportati;

MPMI e Startup:

  • essere MPMI regolarmente costituite ed iscritte al registro della CCIAA di competenza oppure essere Start-up innovative, istituite ai sensi del D.L. n. 179 del 18 ottobre 2012, convertito in L. n. 221 del 18/12/2012, ovvero PMI innovative, iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, attive da meno di 10 anni;
  • essere attive in uno o più dei settori di riferimento dell’Avviso;
  • disporre di una sede legale e/o operativa in Puglia.

Gruppi informali:

  • essere gruppi di ricerca e sviluppo attivi sul territorio pugliese;
  • aver realizzato progetti di ricerca applicata nel territorio regionale in uno o più dei settori di riferimento dell’Avviso.

I Soggetti interessati a partecipare all’evento devono manifestare il proprio interesse compilando il presente modulo entro e non oltre le ore 12:00 del 7 Febbraio 2025.

SmartPuglia 2030

L’iniziativa si inserisce nella Strategia regionale per la Specializzazione Intelligente “SmartPuglia 2030” e la strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti #mareAsinistra, operando sui verticali di sviluppo del PR Puglia FESR FSE+ 2021/2027.

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneLavoroMobilitàMobilità internazionalePolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

MPMI, startup innovative

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 24 gen 2025

    Pubblicazione avviso

    10 mesi fa
  • 07 feb 2025

    Chiusura presentazione domande

    10 mesi fa

Contenuti suggeriti

La cultura d’impresa che racconta e si racconta

Redazione Galattica

Dall’8 al 29 novembre 2025 è in programma la terza edizione della “Biennale dei Racconti d'Impresa”, dedicata al dialogo tra imprese, cultura e società, con una serie di eventi a ingresso gratuito tra Bari e provincia legati alla letteratura, al teatro, all’audiovisivo e alle arti visive.

Ispirazioni

Avviso pubblico “Fabbisogni” per l’Innovazione Aperta

Regione Puglia

Obiettivo: l’incontro tra domanda e offerta su piattaforma digitale Catalogo delle Sfide e delle Opportunità

Opportunità

Un’agenzia per la trasformazione culturale

Redazione Galattica

Oltre 700 autrici e autori in uno spazio aperto e collaborativo di racconto, ricerca e critica culturale.

Strumenti