Uno strumento pensato per sostenere le micro e piccole imprese e i liberi professionisti della provincia di Taranto
“Impresa Possibile” – avviso pubblico per Imprese Sociali e Terzo settore
Contributi fino a 250 mila euro per l’avvio e il rafforzamento di imprese sociali tramite investimenti finalizzati a creare impatto sociale ed economico.
Regione Puglia

Con l’avviso pubblico “Impresa Possibile”, la Regione Puglia sostiene l’avvio di nuove imprese sociali e il rafforzamento di quelle esistenti e finanzia interventi per la ristrutturazione o la realizzazione di strutture sociali e socio-assistenziali, con un’attenzione particolare all’inclusione sociale e socio-lavorativa.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese sociali – incluse le cooperative sociali e i loro consorzi – e gruppi di persone fisiche che si impegnano a costituirsi in impresa o cooperativa sociale.
Finanziamenti
L’avviso prevede una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027. È possibile presentare una sola proposta progettuale con un piano d’investimenti non inferiore a 10 mila euro e non superiore a 250 mila euro, da realizzare entro 24 mesi dalla data di sottoscrizione del Disciplinare.
Servizi sociali innovativi
Le proposte progettuali devono riguardare servizi sociali innovativi, in grado cioè di rispondere ai nuovi bisogni sociali o a vecchi bisogni in modo innovativo.
Tra i servizi sociali innovativi candidabili, quelli volti a:
- favorire l’invecchiamento sano e attivo;
- l’azione pedagogica del teatro, il turismo e l’accoglienza accessibili;
- il recupero dei mestieri tradizionali e delle tradizioni locali per finalità sociali e terapeutiche;
- l’agricoltura sociale;
- lo sviluppo e il rafforzamento della cittadinanza attiva, della legalità, della promozione e tutela dei diritti umani, civili e sociali e molti altri servizi sociali servizi e socio-sanitari non ordinari.
N.B. Non sono finanziabili le iniziative legate ai servizi sociali e socio-sanitari ordinari.
Inclusione
Al fine di promuovere l’inclusione di alcune categorie di persone svantaggiate, nella valutazione delle proposte progettuali, sono previsti specifici punteggi se nella compagine sociale sono coinvolte specifiche tipologie di persone.
Come fare
La presentazione delle domande è a sportello. È possibile presentare la proposta progettuale dal 5 aprile 2024 fino a chiusura dell’Avviso, che sarà predisposta con un preavviso di 60 giorni.
La proposta progettuale deve essere presentata esclusivamente, a pena di esclusione, tramite la piattaforma telematica Bandi PugliaSociale disponibile sulla pagina dedicata.