Young European Entrepreneur Award 2025

Al via le candidature per il premio per i giovani imprenditori europei (YEEA) per supportare i giovani imprenditori europei.

Commissione Europea

25 feb 2025
L'immagine presenta un'illustrazione colorata su sfondo giallo, raffigurante figure stilizzate in diverse tonalità (blu, rosa, arancione, verde e giallo) che collaborano per scalare una struttura composta da forme geometriche astratte. Alcuni personaggi tengono in mano stelle bianche, mentre una figura in cima solleva il numero "2025", simboleggiando il raggiungimento di un obiettivo o un traguardo. L'illustrazione trasmette un senso di collaborazione, crescita e successo collettivo.
Young European Entrepreneur

La Commissione Europea ha aperto le candidature per il premio per i giovani imprenditori europei, un’iniziativa che mira a dare visibilità alle loro idee innovative. Il premio è una grande opportunità per accedere a tutoraggio e finanziamenti che li aiuteranno a far crescere le loro iniziative.

Requisiti

Il concorso è destinato agli imprenditori under 40 anni e premia i progetti che rispecchiano le priorità dell’Unione Europea, come la sostenibilità, la trasformazione digitale e l’impatto sociale positivo.

  • I candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni alla data del 14 marzo 2025;
  • Le PMI devono essere nelle prime fasi di sviluppo: pre-seed, seed o early growth;
  • Gli imprenditori devono avere meno di 5 anni di esperienza imprenditoriale complessiva;
  • Il richiedente deve possedere almeno il 51% della società su cui si basa la sua domanda;
  • Le imprese devono affrontare una sfida sociale, ambientale o economica fondamentale.
Finalisti

I finalisti del premio avranno l’opportunità di presentare i loro progetti a leader del settore, responsabili politici e potenziali investitori di tutta Europa. Inoltre, ciascuno dei 10 finalisti riceverà un sostegno personalizzato, che include consulenze di esperti del settore, accesso a reti professionali e strumenti pratici per garantire il successo a lungo termine del loro progetto. Ogni finalista potrà beneficiare di un sostegno fino a 20 mila euro.

Giornata Europea dell’Industria

Le presentazioni finali si terranno il 5 giugno 2025 durante la Giornata Europea dell’Industria, nell’ambito dell’evento annuale dei Giorni dell’Industria dell’UE, che si svolgerà a Rzeszów, in Polonia. Durante questo evento, i partecipanti avranno anche l’opportunità di partecipare a sessioni parallele, un’esposizione sull’innovazione dell’UE e a incontri con esperti che forniranno informazioni sulle iniziative dell’UE a supporto dell’industria.

Scadenza

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 marzo 2025.

Tematiche
LavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti