Gianvito Lucivero, dalla Fisica Quantistica a QSENSATO
Redazione Galattica
Il Ritorno al Sud del ricercatore di Molfetta con la sua Startup seconda classificata alla Start Cup Puglia.
Associazione Cinefotografica Kaleidos Club
WikiLoves Puglia è un concorso fotografico promosso da Wikimedia Italia e dall’Associazione Cinefotografica Kaleidos Club, con il supporto di PugliaPromozione e il patrocinio della Regione Puglia.
L’evento fa parte di Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo. L’obiettivo è coinvolgere tutti nella valorizzazione e nella promozione del patrimonio culturale, attraverso la fotografia di monumenti e la pubblicazione delle immagini nell’archivio fotografico di Wikipedia.
La partecipazione è gratuita e aperta e il concorso si tiene online in tutto il mondo. Per partecipare basta caricare le proprie foto tramite la web-app dedicata dal 1 al 30 settembre.
Alla fine del concorso, una giuria di esperti selezionerà le 10 fotografie vincitrici per la Puglia, con una cerimonia di premiazione che si svolgerà in data e luogo ancora da definire. Le immagini inviate al concorso pugliese parteciperanno automaticamente anche alla competizione nazionale e, se premiate, a quella internazionale.
Wiki Loves Puglia offre premi di carattere fotografico per un valore complessivo di 250 euro, oltre a targhe per tutti i vincitori. Inoltre, le fotografie selezionate saranno esposte in una mostra itinerante, che si terrà a Cisternino dal 14 al 30 settembre e a Sammichele di Bari nel mese di ottobre.
Redazione Galattica
Il Ritorno al Sud del ricercatore di Molfetta con la sua Startup seconda classificata alla Start Cup Puglia.
Unione Europea
Partecipa al webinar informativo del 20 novembre per scoprire come aderire al programma europeo Erasmus for Young Entrepreneurs e sviluppare competenze gestionali con il supporto di aziende esperte.
Redazione Galattica
Una piattaforma innovativa che consente ai cittadini di esplorare e candidarsi per posizioni aperte nella Pubblica Amministrazione.