Un’occasione unica per contribuire alla propria formazione e al benessere del territorio

Entro il 15 ottobre è possibile candidarsi al bando nazionale per la selezione di giovani operatori e operatrici volontari nei programmi Agricolo, Ambientale e Autofinanziati di Servizio Civile Universale.

Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale

29 set 2025
Bando 2025 per Servizio Civile Agricolo, Forestale e Autonomo

Il Servizio Civile Universale rappresenta un percorso di crescita personale e professionale che permette di acquisire competenze trasversali e di contribuire a progetti di interesse collettivo.

Il nuovo bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale mette a disposizione 2.098 posti su tutto il territorio nazionale suddivisi tra tre diversi ambiti di intervento:

  • 1.006 volontarie e volontari in 63 progetti legati a 19 programmi di Servizio Civile Ambientale;
  • 1.057 volontarie e volontari in 82 progetti legati a 22 programmi di Servizio Civile Agricolo;
  • 35 volontarie e volontari in 9 progetti relativi a 3 programmi di Servizio Civile Universale autofinanziati.

Le attività si svolgeranno tra il 2025 e il 2026, con un impegno di 25 ore settimanali e un assegno mensile di 519,47 euro, e offriranno a tante e tanti giovani la possibilità di vivere un’esperienza di crescita personale e di impegno civico.

Come partecipare:
Per candidarsi è necessario individuare il progetto di interesse utilizzando il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia”, disponibile nella sezione “Progetti” della pagina ufficiale del bando.
Una volta selezionato il progetto, è consigliato consultare anche il sito dell’ente titolare, dove viene pubblicata la scheda con gli elementi essenziali.

Chi può partecipare:
Il bando è destinato a giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda:

  • cittadini e cittadine italiani, residenti in Italia o all’estero, che possono accedono alla piattaforma tramite SPID;
  • cittadini e cittadine UE, nonché persone straniere regolarmente soggiornanti in Italia, che qualora non possano dotarsi di SPID, possono richiedere credenziali dedicate al Dipartimento, seguendo la procedura indicata sulla piattaforma DOL.

Come candidarsi:
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma DOL, accessibile da PC, tablet o smartphone, entro le ore 14:00 del 15 ottobre 2025.

Il bando del Servizio Civile Universale offre la possibilità di dedicare tempo ed energie a progetti che mettono al centro l’ambiente, l’agricoltura e l’impegno civico, contribuendo in prima persona al futuro delle comunità.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneServizio CivileVolontariato
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti