Resto al Sud 2.0 mette a disposizione voucher, contributi a fondo perduto e servizi di tutoring per giovani under 35 che vogliono avviare un’attività nelle regioni meridionali: domande dal 15 ottobre 2025
TV and online content — CREA-MEDIA-2026
Opportunità per case di produzione audiovisiva indipendenti
European Education and Culture Executive Agency

Il bando, all’interno del programma Europa Creativa del settore MEDIA, intende sostenere la produzione di contenuti audiovisivi europei per la televisione e le piattaforme online, promuovendo co-produzioni internazionali di alta qualità nei seguenti ambiti:
- Animazione
- Documentario creativo
- Fiction
Obiettivi
- Rafforzare la competitività del settore audiovisivo europeo
- Incentivare coproduzioni transnazionali
- Promuovere contenuti innovativi con forte potenziale di diffusione
- Sostenere pratiche di produzione sostenibili, inclusive e rappresentative
Chi può partecipare
Case di produzione audiovisiva indipendenti europee con esperienza comprovata, con sede in Paesi che partecipano al Programma Europa Creativa – MEDIA e che abbiano almeno due broadcaster di due Paesi MEDIA diversi coinvolti nel progetto.
Tipologie di progetti ammissibili
I progetti devono essere destinati primariamente alla diffusione TV o online (non cinema) e devono dimostrare:
- Una strategia distributiva chiara
- Almeno 40% del budget garantito da terzi (es. broadcaster, investitori, fondi)
- 50% dei finanziamenti da Paesi MEDIA
- Coinvolgimento di talenti europei
Scadenze
1°: 3 dicembre 2025
2°: 7 maggio 2026
Tematiche
Contenuti suggeriti
Carta Giovani Nazionale: cos’è e come attivarla
Redazione Galattica
Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni
Podcats e audiolibri gratuiti con Rai
Redazione Galattica
Archivio digitale di contenuiti audio fruibili in diretta, on demand, in streaming e offline.