Bando per la Creazione del Brand “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Fondazione Matera-Basilicata 2019 e AIAP
European Travel Commission
La European Travel Commission (ETC), organizzazione no-profit e con sede a Bruxelles, offre un tirocinio di ricerca e sviluppo della durata di sei mesi, con possibilità di rinnovo per altri sei, che prevede un coinvolgimento diretto in progetti di analisi e promozione del turismo europeo.
L’ETC, fondata nel 1948, coordina le attività di oltre 40 membri tra enti turistici nazionali e aziende private, con l’obiettivo di promuovere il turismo verso l’Europa e produrre ricerche approfondite per supportare le strategie turistiche. Collabora con la Commissione Europea e numerosi enti nazionali, contribuendo a rendere il turismo un motore chiave dell’economia del continente.
Il tirocinio prevede l’inserimento nel dipartimento di ricerca dell’ETC, con attività che includono:
Il tirocinio è rivolto a giovani laureati in turismo o discipline affini, come il management dell’ospitalità o il turismo sostenibile. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, mentre la padronanza di altre lingue europee costituisce un vantaggio. Sono richieste inoltre competenze organizzative, familiarità con strumenti come Microsoft Office (in particolare Excel) e interesse per il settore della ricerca turistica. Il tirocinio si svolge a Bruxelles, pertanto è necessario possedere il diritto di lavorare in Belgio e trasferirsi per l’intera durata del contratto.
Il tirocinio prevede una remunerazione di € 1250,00 al mese e una partecipazione diretta alle attività dell’ETC, che spaziano dalla ricerca alla comunicazione e organizzazione di eventi. La durata iniziale di sei mesi può essere estesa, offrendo così la possibilità di approfondire ulteriormente le competenze acquisite.
Le candidature devono essere inviate entro il 6 gennaio 2025. Per partecipare, è necessario inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione in inglese all’indirizzo email lyublena.dimova@visiteurope.com, indicando nell’oggetto “Research & Development Trainee”.
Fondazione Matera-Basilicata 2019 e AIAP
Corso di sviluppo web: introduzione alla programmazione (per siti web e non solo)
Il portale di accesso alle università italiane per gli studenti italiani e stranieri.