Bando per la Creazione del Brand “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”

Fondazione Matera-Basilicata 2019 e AIAP

24 apr 2025

La Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP (Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva), ha lanciato un concorso per la progettazione del nuovo brand che accompagnerà le attività di promozione e comunicazione di “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”.

Obiettivo del Concorso

Il concorso mira a selezionare un marchio/logotipo originale e un sistema di identità visiva che esprima i valori fondanti del progetto: inclusione, scambio, diversità e radicamento culturale. Il sistema di identità visiva dovrà essere concepito per adattarsi ai diversi canali e formati comunicativi (tradizionali, digitali, ambientali), costituendo un ecosistema visivo capace di evolversi nel tempo e di rafforzare il senso di appartenenza.

Destinatari

Il concorso è rivolto a professionisti e studi di progettazione grafica e della comunicazione con comprovata esperienza nel campo della visual e brand identity. La partecipazione è aperta sia a persone fisiche che a enti giuridici, in forma individuale o in raggruppamenti temporanei. È richiesto che ogni proposta progettuale sia sviluppata da un team che includa almeno un giovane professionista under 25, con un ruolo attivo nello sviluppo della proposta progettuale. Anche concorrenti singoli dovranno collaborare con unə giovane professionista under 25.

Modalità di Partecipazione

Il concorso si articola in due fasi:

  • Fase 1: presentazione della domanda di partecipazione, corredata dai documenti richiesti, entro le ore 12:00 dell’8 maggio 2025. La documentazione include il modulo di partecipazione, il curriculum vitae anonimo e il portfolio anonimo (max 10 pagine) che illustri progetti di identità visiva e brand identity realizzati negli ultimi 5 anni.
  • Fase 2: ai cinque partecipanti selezionati verranno concessi 40 giorni lavorativi per presentare le proprie proposte progettuali entro le ore 12:00 del 13 giugno 2025. Le proposte dovranno includere il concept/idea, il marchio/logotipo, gli elementi grafici, applicazioni (mockup) e proposte di connotazione degli spazi. È auspicato l’invio di materiali aggiuntivi di rappresentazione dinamica, come supporti audiovisivi.
Premi
  • Vincitore: premio lordo di €10.000,00 (diecimila/00), omnicomprensivo di oneri previdenziali e IVA 22%, a consegna del manuale e delle linee guida.
  • Finalisti: ai candidati selezionati dal secondo al quinto posto, che non dovessero risultare vincitori, sarà riconosciuto un premio di €1.000,00 (mille/00) omnicomprensivo di oneri previdenziali e IVA 22%.
Tematiche
ArtiCultura e creativitàLavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti