Tirocini Online UniSalento
Redazione Galattica
Il portale virtuale di UniSalento per favorire il contatto tra studenti, laureati e aziende attraverso tirocini personalizzati e progetti condivisi.
StartupItalia
Il cambiamento climatico sta evidenziando quanto l’acqua sia una risorsa preziosa, ma al tempo stesso scarsa: essa copre il 70% della superficie terrestre, ma solo il 3% è accessibile al consumo umano. Il World Risk Report del World Economic Forum riconosce le crisi idriche nella categoria dei grandi rischi globali caratterizzati da alta probabilità e alto impatto sulla popolazione mondiale.
In questo contesto StartupItalia in collaborazione con Regione Puglia e il patrocinio di Acquedotto Pugliese (AQP) lanciano il progetto “SETE: 100 idee per salvare il mondo”, un concorso di idee per affrontare le sfide globali legate alla gestione delle risorse idriche.
Il progetto SETE fa parte delle attività di #mareAsinistra, la strategia regionale di attrazione e valorizzazione dei talenti, che mira a trasformare la Puglia in un hub internazionale per l’innovazione, con l’obiettivo di attrarre talenti da tutto il mondo e far rientrare in Regione coloro che hanno portato altrove le proprie competenze.
L’iniziativa è concepita come una call aperta rivolta a startup, scale-up, PMI, istituti di ricerca, spinoff universitari e altre entità innovative. Sarà possibile candidarsi alla call4ideas dal 13 settembre fino al 14 ottobre. Entro il mese di novembre 2024, le 100 idee selezionate verranno presentate in un paper dedicato.
Le migliori 10 idee imprenditoriali saranno presentate all’evento conclusivo del 27 novembre a Bari, presso la Nuova Fiera del Levante, durante Accadue, la manifestazione internazionale per i professionisti del settore idrico, organizzata da BolognaFiere Water&Energy – BFWE, in programma il 27 e il 28 novembre.
SETE: 100 idee per salvare il mondo sarà trasmesso in diretta streaming sui canali di StartupItalia.
Redazione Galattica
Il portale virtuale di UniSalento per favorire il contatto tra studenti, laureati e aziende attraverso tirocini personalizzati e progetti condivisi.
Redazione Galattica
Una piattaforma innovativa che consente ai cittadini di esplorare e candidarsi per posizioni aperte nella Pubblica Amministrazione.
Redazione Galattica
Presto il miglior amico dei piccoli studenti e dei loro docenti.