Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

SETE: 100 idee per salvare il mondo

Tra le attività di #mareAsinistra nasce SETE, progetto realizzato da StartupItalia con Regione Puglia e il patrocinio di AqP, finalizzato a selezionare le migliori idee per affrontare le sfide globali legate alla gestione delle risorse idriche.

StartupItalia

20 set 2024
Locandina della call4ideas "SETE-100 idee per salvare il mondo", organizzata da Startup Italia in collaborazione con Regione Puglia
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. SETE: 100 idee per salvare il mondo
Scenario

Il cambiamento climatico sta evidenziando quanto l’acqua sia una risorsa preziosa, ma al tempo stesso scarsa: essa copre il 70% della superficie terrestre, ma solo il 3% è accessibile al consumo umano. Il World Risk Report del World Economic Forum riconosce le crisi idriche nella categoria dei grandi rischi globali caratterizzati da alta probabilità e alto impatto sulla popolazione mondiale.

SETE

In questo contesto StartupItalia in collaborazione con Regione Puglia e il patrocinio di Acquedotto Pugliese (AQP) lanciano il progetto “SETE: 100 idee per salvare il mondo”, un concorso di idee per affrontare le sfide globali legate alla gestione delle risorse idriche.

#mareAsinistra

Il progetto SETE fa parte delle attività di #mareAsinistra, la strategia regionale di attrazione e valorizzazione dei talenti, che mira a trasformare la Puglia in un hub internazionale per l’innovazione, con l’obiettivo di attrarre talenti da tutto il mondo e far rientrare in Regione coloro che hanno portato altrove le proprie competenze.

Call4ideas

L’iniziativa è concepita come una call aperta rivolta a startup, scale-up, PMI, istituti di ricerca, spinoff universitari e altre entità innovative. Sarà possibile candidarsi alla call4ideas dal 13 settembre fino al 14 ottobre. Entro il mese di novembre 2024, le 100 idee selezionate verranno presentate in un paper dedicato.

Accadue

Le migliori 10 idee imprenditoriali saranno presentate all’evento conclusivo del 27 novembre a Bari, presso la Nuova Fiera del Levante, durante Accadue, la manifestazione internazionale per i professionisti del settore idrico, organizzata da BolognaFiere Water&Energy – BFWE, in programma il 27 e il 28 novembre.

SETE: 100 idee per salvare il mondo sarà trasmesso in diretta streaming sui canali di StartupItalia.

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneImpegno civileLavoroMobilitàMobilità sostenibileSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Start up, PMI, realtà innovative

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 13 set 2024

    Apertura call4ideas

    10 mesi fa
  • 14 ott 2024

    Scadenza candidature

    9 mesi fa

Contenuti suggeriti

Educations.com: la Guida completa per studiare all’Estero

Redazione Galattica

Piattaforma online user-friendly per aiutare gli studenti di tutto il mondo a compiere un percorso di studi all'estero.

Strumenti

Bando Erasmus+ 2025, invito a presentare proposte

Unione Europea

Circa 5 miliardi di euro per 4 Azioni chiave nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.

Scade il 01 ott 2025
Opportunità

Foreverland, la startup pugliese del cioccolato senza cacao

Redazione Galattica

Carruba e cioccolato: Foreverland rinnova l’antica tradizione per offrire un’alternativa sostenibile al cacao nel mondo del dolce.

Ispirazioni