Una piattaforma per la cooperazione nel settore giovanile europeo
Redazione Galattica
Una iniziativa UE-Consiglio d’Europa che supporta politiche giovanili con ricerca, formazione e risorse.
OSCE PA
Il Programma di Assistente Ricercatore dell’OSCE PA è un’opportunità aperta a studenti laureati e neolaureati in scienze politiche, diritto, relazioni internazionali o discipline correlate. Questo programma consente ai partecipanti di approfondire le loro conoscenze in materia di affari internazionali, sicurezza politico-militare, economia, ambiente e diritti umani, sviluppando al contempo competenze professionali legate al lavoro dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE.
Gli assistenti di ricerca saranno impegnati in ricerche di base per le attività dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE. Compilano diverse tipologie di documenti, come relazioni, discorsi, dichiarazioni, punti di discussione, verbali di riunioni e documenti di base, supportando le attività del Segretariato Internazionale.
I candidati devono essere cittadini di uno degli Stati partecipanti all’OSCE, avere un’età massima di 28 anni e possedere un master o equivalente nelle discipline richieste (Scienze politiche, Relazioni internazionali, Giurisprudenza o un campo correlato). È necessario avere una buona padronanza dell’inglese e preferibilmente conoscere altre lingue ufficiali dell’OSCE (russo, francese, tedesco, italiano e spagnolo).
Gli incarichi di assistente alla ricerca vengono assegnati per un periodo di sei mesi.
L’Assemblea fornisce agli Assistenti di ricerca a Copenhagen un’indennità di 1.000 euro al mese con alloggio gratuito. Per gli Assistenti a Vienna, l’indennità è di 1.200 euro al mese, per coprire spese e alloggio.
Le candidature sono accettate in qualsiasi periodo dell’anno, con l’assunzione principale di Assistenti in febbraio/marzo. La scadenza per presentare la domanda per l’assunzione di febbraio/marzo è il 1° ottobre.
Le domande complete devono essere inviate via email a researchassistant@oscepa.dk indirizzate a Ms. Dana Bjerregaard, indicando nell’oggetto il nome, il cognome, il paese di cittadinanza e la data preferita per l’inizio dell’assistenza. Con l’invio del modulo di domanda compilato devono essere presenti anche:
Redazione Galattica
Una iniziativa UE-Consiglio d’Europa che supporta politiche giovanili con ricerca, formazione e risorse.
Redazione Galattica
Le storie degli azzurri nati in Puglia che hanno partecipato ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Redazione Galattica
Le voci dei giovani imprenditori tornati in Puglia con un bagaglio di incontri, esperienze e nuove consapevolezze.