Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-24 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Opportunità di crescita professionale con il programma “OSCE PA”

Un programma dedicato a giovani laureati per acquisire competenze pratiche e conoscenze approfondite nel campo della diplomazia, della sicurezza internazionale e delle questioni globali.

OSCE PA

01 ago 2024
Locandina del programma di assistente di ricerca dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Opportunità di crescita professionale con il programma “OSCE PA”

Il Programma di Assistente Ricercatore dell’OSCE PA è un’opportunità aperta a studenti laureati e neolaureati in scienze politiche, diritto, relazioni internazionali o discipline correlate. Questo programma consente ai partecipanti di approfondire le loro conoscenze in materia di affari internazionali, sicurezza politico-militare, economia, ambiente e diritti umani, sviluppando al contempo competenze professionali legate al lavoro dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE.

Gli assistenti di ricerca saranno impegnati in ricerche di base per le attività dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE. Compilano diverse tipologie di documenti, come relazioni, discorsi, dichiarazioni, punti di discussione, verbali di riunioni e documenti di base, supportando le attività del Segretariato Internazionale.

Requisiti

I candidati devono essere cittadini di uno degli Stati partecipanti all’OSCE, avere un’età massima di 28 anni e possedere un master o equivalente nelle discipline richieste (Scienze politiche, Relazioni internazionali, Giurisprudenza o un campo correlato). È necessario avere una buona padronanza dell’inglese e preferibilmente conoscere altre lingue ufficiali dell’OSCE (russo, francese, tedesco, italiano e spagnolo).

Gli incarichi di assistente alla ricerca vengono assegnati per un periodo di sei mesi.

Rimborsi

L’Assemblea fornisce agli Assistenti di ricerca a Copenhagen un’indennità di 1.000 euro al mese con alloggio gratuito. Per gli Assistenti a Vienna, l’indennità è di 1.200 euro al mese, per coprire spese e alloggio.

Tempi e scadenze

Le candidature sono accettate in qualsiasi periodo dell’anno, con l’assunzione principale di Assistenti in febbraio/marzo. La scadenza per presentare la domanda per l’assunzione di febbraio/marzo è il 1° ottobre.

Le domande complete devono essere inviate via email a researchassistant@oscepa.dk indirizzate a Ms. Dana Bjerregaard, indicando nell’oggetto il nome, il cognome, il paese di cittadinanza e la data preferita per l’inizio dell’assistenza. Con l’invio del modulo di domanda compilato devono essere presenti anche:

  • lettera di presentazione concisa.
  • Curriculum vitae.
  • Trascrizione dei voti del master del candidato.
  • Due lettere di raccomandazione.
  • Una fotografia recente.
Tematiche
Formazione e studioLavoroMobilità internazionalePolitiche attive per il lavoro
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani laureati

Laurea magistrale, ottimo livello di inglese, under 28

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 mar 2024

    Apertura candidature

    circa un anno fa
  • 01 ott 2024

    Chiusura candidature

    7 mesi fa

Contenuti suggeriti

Una piattaforma per la cooperazione nel settore giovanile europeo

Redazione Galattica

Una iniziativa UE-Consiglio d’Europa che supporta politiche giovanili con ricerca, formazione e risorse.

Strumenti

Gli Atleti pugliesi alle Paralimpiadi di Parigi

Redazione Galattica

Le storie degli azzurri nati in Puglia che hanno partecipato ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

Ispirazioni

Imprenditori pugliesi al We Make Future di Bologna

Redazione Galattica

Le voci dei giovani imprenditori tornati in Puglia con un bagaglio di incontri, esperienze e nuove consapevolezze.

Ispirazioni