Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Progetti Speciali – Finanziamenti 2026 del Ministero della Cultura

Un'opportunità di finanziamento per "Progetti Speciali" inediti e di rilevanza artistica

Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo

20 nov 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Progetti Speciali – Finanziamenti 2026 del Ministero della Cultura
Di che si tratta

Dal 15 novembre 2025 è disponibile sulla piattaforma FUSonline la modulistica per presentare domanda di finanziamento per i Progetti Speciali 2026. Il Ministero della Cultura, tramite la Direzione Generale Spettacolo, sostiene Progetti Speciali con un contributo fino a 85.000 € per ciascun ambito. I Progetti Speciali devono essere unici, di rilevanza nazionale o internazionale, avere un elevato valore artistico-culturale e riguardare spettacolo dal vivo a durata limitata, da realizzarsi e concludersi entro la fine del 2026. Sono ammissibili i “Progetti Speciali” di spettacolo dal vivo, che includono teatro, danza, musica, circo e altri ambiti dello spettacolo dal vivo.

Sono esclusi i progetti che non rispettano questi criteri:

  • devono essere iniziative inedite, mai realizzate prima e non finanziabili attraverso altri contributi previsti dal decreto;
  • devono includere una quota preponderante di attività performativa del settore di riferimento;
  • devono essere eventi unici, non festival né rassegne con ripetitività, e con conclusione entro il 31 dicembre 2026.
A chi è rivolto

Possono presentare domanda, per l’annualità 2026, tutti i soggetti (tranne le Fondazioni Lirico-Sinfoniche) con sede legale in Italia, non già finanziati dal FNSV 2025/2027 nei seguenti ambiti e il cui progetto non abbia già ricevuto contributi dal Ministero.

Scadenza

Presentazione delle domande:

  • apertura: 15 novembre 2025
  • chiusura: 15 dicembre 2025
Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Organismi dello spettacolo dal vivo

con sede legale in Italia.

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 12 nov 2025

    13 giorni fa
  • 12 dic 2025

    tra 18 giorni

Contenuti suggeriti

Da noi… il cambiamento

Redazione Galattica

Le esperienze di Tania e Nicola, volontari del neonato “Servizio Civile Regionale” e attivi presso il nodo Galattica di Polignano a Mare

Ispirazioni

Una piattaforma digitale per esplorare arte e cultura

Redazione Galattica

Un archivio interattivo di opere d’arte, mostre virtuali e strumenti educativi che, attraverso tecnologie avanzate, consente di esplorare musei, gallerie e collezioni storiche da tutto il mondo.

Strumenti

Corsi di formazione d’eccellenza online

Redazione Galattica

Piattaforma di e-learning con corsi gratuiti in inglese.

Strumenti