Bando regionale che sostiene rituali festivi legati al fuoco organizzati dai Comuni e da organizzazioni no-profit
Premio Mendrisio 2025: una residenza per giovani studiosi dell’architettura contemporanea
Premio per giovani architettɘ
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Istituto Italiano di Cultura di Zurigo

È online dall’ 11 luglio 2025 il bando per la terza edizione del Premio Mendrisio – Archivio del Moderno, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo.
Il premio si rivolge a giovani studiosɘ italianɘ, architettɘ o storiche/storici dell’arte con un titolo di terzo livello universitario (Scuola di specializzazione, Dottorato, Master di II livello), natɘ dopo il 31 dicembre 1990, residenti in Italia e con una buona conoscenza della lingua inglese. Le/i candidatɘ devono operare nel campo dell’architettura contemporanea o della sua storia, e sarà valutatɘ positivamente chi ha già sviluppato progetti di ricerca nel settore disciplinare ICAR 18.
Coloro che saranno selezionatɘ potranno trascorrere sei mesi di residenza a Mendrisio (febbraio – luglio 2026) presso la Fondazione Archivio del Moderno, istituzione svizzera partner del progetto. L’obiettivo è favorire l’approfondimento degli strumenti critici e metodologici utili allo studio dell’architettura contemporanea, in un contesto dinamico e multidisciplinare.
Oltre al lavoro di ricerca, le vincitrici e i vincitori prenderanno parte alle attività promosse dalla Fondazione e dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, culminando nella presentazione pubblica dei risultati della loro ricerca. A ciascun borsista sarà inoltre affiancato una/un tutor internazionale, espertɘ nei temi trattati e attivɘ nel panorama culturale svizzero.
Le domande di partecipazione vanno inviate via mail all’indirizzo premiomendrisio@gmail.com entro e non oltre le ore 12:00 (ora italiana) del 8 settembre 2025, utilizzando il fac-simile allegato al bando ufficiale.