Un servizio per vittime di violenza e stalking
Redazione Galattica
Il numero attivo 24 ore su 24 per offrire sicurezza e supporto a chi vive situazioni di violenza.
Parlamento Europeo, Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana
Il Premio Europeo Carlo Magno della Gioventù è un riconoscimento congiunto istituito dal Parlamento Europeo e dalla Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Avviato nel 2008, il premio riconosce e sostiene progetti giovanili che promuovano la democrazia, la cooperazione e la comprensione sia a livello europeo che internazionale.
Il premio è rivolto a giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, residenti in uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea.
Possono partecipare singoli individui, gruppi informali di giovani o organizzazioni giovanili che abbiano realizzato progetti coerenti con gli obiettivi del premio, quali:
N.B. I progetti devono essere già avviati o conclusi nel corso dei 12 mesi precedenti alla candidatura. Non sono accettati progetti ancora in fase di pianificazione o con esclusiva finalità accademica, come tesi o studi di ricerca.
Il processo di selezione si articola in due fasi principali:
I tre progetti selezionati a livello europeo ricevono premi in denaro per sostenere le attività future:
I rappresentanti dei progetti vincitori parteciperanno inoltre alla cerimonia di premiazione ad Aquisgrana e avranno l’opportunità di visitare il Parlamento Europeo, a Bruxelles o Strasburgo.
Per partecipare, è necessario presentare il progetto attraverso il portale ufficiale del premio entro il 30 gennaio 2025.
Per maggiori informazioni, comprese le modalità di selezione specifiche per ogni Paese, è possibile contattare l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo nel tuo Stato o scrivere a youth@europarl.europa.eu.
Redazione Galattica
Il numero attivo 24 ore su 24 per offrire sicurezza e supporto a chi vive situazioni di violenza.
Redazione Galattica
Un punto di riferimento per giovani, disoccupati e professionisti che cercano opportunità di formazione e impiego.
Regione Puglia
Un catalogo di attività, eventi e incontri a cura di Regione Puglia, ARTI e Enti del Terzo Settore accreditati.