PoCUniBA25-27 – Programma di valorizzazione dei brevetti UniBA
Università degli Studi di Bari
Music Theatre International – M.Th.I. ETS
Torna anche quest’anno il Premio di scrittura teatrale “Emanuele Carboni”, riconoscimento dedicato alla memoria del giovane attore e autore teatrale scomparso prematuramente nel 2016 a soli 36 anni. Promosso dall’associazione culturale Music Theatre International – M.Th.I. ETS, in collaborazione con TIT – The International Theatre, Laboratori Permanenti, Vitamina T, KIT Italia e con il patrocinio della SIAE, il premio giunge alla sua quarta edizione con l’obiettivo di valorizzare la giovane drammaturgia italiana.
Possono partecipare autrici e autori italiani under 40 (alla data del 31 dicembre 2025), residenti in Italia o all’estero. Nessun vincolo tematico o stilistico: le opere possono spaziare dal fantastico al realismo, dal sovrannaturale alla commedia, con una scrittura ironica, grottesca, in prosa o in versi.
Il termine ultimo per l’invio dei testi è fissato al 31 agosto 2025, tramite PEC o posta ordinaria alla segreteria dell’associazione M.Th.I.
La giuria, composta da Tomaso Thellung (TIT), Lorenzo Acquaviva (Vitamina T), Donatella Codonesu (KIT Italia), Patrizia La Fonte e Caterina Casini (Laboratori Permanenti), selezionerà il testo vincitore, che riceverà un premio di 1.500 euro e sarà presentato in forma di reading pubblico a Roma, nel mese di dicembre 2025.
Per maggiori informazioni consulta la fonte ufficiale!
Università degli Studi di Bari
Redazione Galattica
Servizi di orientamento, formazione, lavoro, mobilità europea e volontariato per supportare la crescita dei giovani.
Redazione Galattica
Un piccolo spazio nella provincia barese che esplode di attività.