PoCUniBA25-27 – Programma di valorizzazione dei brevetti UniBA

Università degli Studi di Bari

25 giu 2025
Di cosa si tratta

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro lancia il programma PoCUniBA25-27, dedicato al finanziamento di progetti Proof of Concept (PoC) per la valorizzazione dei brevetti in portfolio UniBA. L’obiettivo è aumentare il livello di maturità tecnologica (TRL) di invenzioni brevettate per favorirne il trasferimento tecnologico e l’avvicinamento al mercato, con il coinvolgimento di imprese e giovani ricercatori.

Cosa finanzia

Il programma sostiene fino a 5 progetti di sviluppo e validazione di tecnologie brevettate UniBA o in contitolarità con altri enti pubblici o privati.
Il finanziamento massimo per ciascun progetto è di 60.000 euro.
Nel caso di brevetti in contitolarità con aziende private è richiesto un cofinanziamento del 10%.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gruppi di ricerca UniBA che propongano progetti su brevetti:

  • già concessi;
  • o domande di brevetto nazionale, europeo o internazionale depositate dopo il 1° gennaio 2021 con esito di ricerca “non negativo”;
  • corredati da schede marketing per la piattaforma Knowledge Share.
Criteri premianti
  • Responsabile scientifico donna o neomamma;
  • Coinvolgimento di giovani ricercatori under 36;
  • Team di progetto a prevalenza femminile.
Durata dei progetti

Massimo 12 mesi, prorogabili fino a 18 mesi su autorizzazione.

Spese ammissibili
  • Materiali, attrezzature e licenze software;
  • Consulenze specialistiche (max 50% del budget);
  • Altre spese strettamente collegate al progetto.
Scadenza

Le domande vanno inviate entro e non oltre il 5 settembre 2025.

Tematiche
Competenze digitaliSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti