Dal sogno d’infanzia alla Rinascente: la storia di Martina Sapone e il brand Charme
Redazione Galattica
L'esperienza di Martina Sapone, pugliese di 26 anni, alla Rinascente con una borsa del suo brand Charme
Università degli Studi di Bari
L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro lancia il programma PoCUniBA25-27, dedicato al finanziamento di progetti Proof of Concept (PoC) per la valorizzazione dei brevetti in portfolio UniBA. L’obiettivo è aumentare il livello di maturità tecnologica (TRL) di invenzioni brevettate per favorirne il trasferimento tecnologico e l’avvicinamento al mercato, con il coinvolgimento di imprese e giovani ricercatori.
Il programma sostiene fino a 5 progetti di sviluppo e validazione di tecnologie brevettate UniBA o in contitolarità con altri enti pubblici o privati.
Il finanziamento massimo per ciascun progetto è di 60.000 euro.
Nel caso di brevetti in contitolarità con aziende private è richiesto un cofinanziamento del 10%.
Possono presentare domanda gruppi di ricerca UniBA che propongano progetti su brevetti:
Massimo 12 mesi, prorogabili fino a 18 mesi su autorizzazione.
Le domande vanno inviate entro e non oltre il 5 settembre 2025.
Redazione Galattica
L'esperienza di Martina Sapone, pugliese di 26 anni, alla Rinascente con una borsa del suo brand Charme
Redazione Galattica
Fondata da tre talenti di ritorno si è aggiudicata il primo premio della Start Cup Puglia 2024 con un prodotto a supporto dell’agricoltura.
Redazione Galattica
Risorse di alta formazione per saper investire sul territorio.