Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Premio Berlino 2026 – Borse di studio per giovani architetti italiani

Un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana.

DGCC - Direzione Generale Creatività Contemporanea

01 lug 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Premio Berlino 2026 – Borse di studio per giovani architetti italiani

Al via la VI edizione del Premio Berlino, promosso dal Ministero degli Esteri, dal Ministero della Cultura e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. L’iniziativa sostiene due giovani architetti italiani con un’esperienza professionale di sei mesi presso uno studio di architettura a Berlino, con focus sui temi del riuso e della rigenerazione urbana.

Cosa offre il premio
  • Borsa di studio mensile da 1.800 euro
  • Alloggio per l’intera durata del soggiorno
  • Biglietto aereo A/R per Berlino
  • Copertura assicurativa
  • Partecipazione ad attività culturali con l’IIC Berlino e ANCB – The Aedes Metropolitan Laboratory
  • Tutor locale esperto della scena berlinese
Chi può partecipare
  • Architetti italiani under 35 (nati dopo il 31 dicembre 1990)
  • Residenti in Italia
  • Iscritti all’Ordine professionale
  • Con esperienza progettuale e di ricerca nel riuso e nella rigenerazione urbana
  • Con buona conoscenza della lingua inglese (il tedesco è un titolo preferenziale)
Scadenza per candidarsi

10 agosto 2025, ore 12:00.

Tematiche
Cultura e creativitàFormazione e studioMobilità internazionaleOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Architetti italiani under 35

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 26 giu 2025

    8 giorni fa
  • 10 ago 2025

    tra circa un mese

Contenuti suggeriti

La Puglia nei colori di Arianna: una giovane artista che racconta la sua terra attraverso l’arte

Redazione Galattica

Arianna Savino vince il contest rivolto a illustratori e grafici promosso da Silac – azienda casearia manfredoniana del gruppo Parmalat – con la collaborazione di Bottega Degli Apocrifi e del Distretto Produttivo Puglia Creativa.

Ispirazioni

Porto Museo di Tricase, il cuore culturale e sostenibile della costa Salentina

Redazione Galattica

Tricase è una città sulla costa pugliese che investe in cultura e natura per il futuro, dando al suo porto l’attenzione e lo sviluppo costante che merita.

Ispirazioni

L’Università italiana a portata di click

Il portale di accesso alle università italiane per gli studenti italiani e stranieri.

Strumenti