Avviso 2 AI MAGISTER RESTART: accesso ai servizi di digitalizzazione e intelligenza artificiale per imprese e PA
Ministero delle Imprese e del Made in Italy e AI MAGISTER
EYCA - European Youth Card Association
L’European Youth Card Association è l’organizzazione non governativa che riunisce 40 organizzazioni attive in 38 paesi europei, le quali si occupano di rilasciare la Carta Europea dei Giovani.
Nella call EYCA cerca otto volontari in possesso di una European Youth Card valida per partecipare al programma Young Creators. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare voce ai giovani attraverso contenuti video perché le persone più adatte a parlare di argomenti rilevanti per i giovani sono proprio i giovani stessi. Il programma avrà una durata di un anno e i partecipanti avranno la possibilità di partecipare ad alcuni eventi EYCA, entrando in contatto con altri giovani (e meno giovani) coinvolti in tutta Europa.
I partecipanti si uniranno ad altri giovani creators per una prima formazione a Parigi, dal 25 al 29 aprile 2025 (date di viaggio incluse). Durante la formazione, si apprenderanno le tecniche per realizzare contenuti di impatto, trovare il modo adeguato per strutturare il messaggio e adattarlo al pubblico di riferimento. In questa fase verranno anche definiti gli argomenti che saranno trattati nei video. Successivamente, i partecipanti potranno filmare e produrre una serie di video che daranno visibilità a questioni giovanili rilevanti. Sarà data ampia libertà in termini di formato della storia e di collaboratori.
A ciascun partecipante sarà richiesto di produrre almeno 5 video brevi, adatti ai social media, e 1 video di formato lungo. Ad esempio, un vlog “un giorno nella vita di”.
I candidati devono avere le seguenti caratteristiche:
Tra gli 8 volontari selezionati, si cercano:
La presentazione delle domande termina alle 23:59 CET del 9 marzo 2025.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy e AI MAGISTER
Redazione Galattica
Fondata da tre talenti di ritorno si è aggiudicata il primo premio della Start Cup Puglia 2024 con un prodotto a supporto dell’agricoltura.
Un podcast per i giovani, che racconta passioni e conoscenze e crea connessioni attraverso una vasta gamma di contenuti.