Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Online la Call Luna Crescente per Compagnie Under 30

Bando per artistɘ e compagnie emergenti

Teatro Invito

11 mag 2025
Sfondo in tonalità seppia con una grande luna piena in primo piano sulla sinistra. In sovrimpressione, al centro dell'immagine, compare la scritta “L’ULTIMA LUNA D’ESTATE” in caratteri neri maiuscoli, seguita dal logo “teatro invito”. L’immagine è la locandina del festival teatrale “L’ultima luna d’estate”.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Online la Call Luna Crescente per Compagnie Under 30
Festival L’ultima luna d’estate 2025, bando per la selezione di artisti e compagnie emergenti under 30 promosso da Teatro Invito in collaborazione con Consorzio Brianteo Villa Greppi
Finalità del bando:

Selezionare artistɘ e compagnie teatrali professionali under 30 (media età componenti non superiore a 30 anni) per partecipare al festival 2025, promuovendo il lavoro di giovani artistɘ emergenti e facilitando la circuitazione di nuove opere.

Destinatari:

Artistɘ singolɘ o gruppi under 30, attivi da almeno 2 anni, con documentazione che lo certifichi.

Progetti ammissibili:

Spettacoli e performances teatrali, anche in anteprima, con documentazione video (scene già definite) al momento dell’iscrizione.

Modalità di partecipazione:
  • Un solo progetto per artista/gruppo
  • Invio di link video e compilazione del modulo online entro il 31 maggio 2025
Materiali richiesti:
  • Curriculum della compagnia (max 1 pagina)
  • Descrizione del progetto (max 1000 caratteri)
  • Esigenze tecniche (considerando ambienti all’aperto)
  • Materiale facoltativo: approfondimenti, link a spettacoli precedenti, date di presentazione
  • Autorizzazione al trattamento dati firmata dal referente
Criteri di selezione:

Valutazione del materiale inviato da una giuria composta da professionisti del settore, con selezione di massimo 3 progetti che saranno rappresentati in una serata speciale del festival (29 agosto – 7 settembre 2025), con durata di 20 minuti ciascuno.

Premi e partecipazione:

Rimborso spese di € 300,00 per la messa in scena
La compagnia più apprezzata dal pubblico potrà partecipare nel 2026 con un cachet di € 1.500,00

Condizioni:

Obbligatoria l’agibilità delle/degli artistɘ.
Vitto e alloggio forniti dall’organizzazione il giorno della rappresentazione

Scadenze:
  • Invio domanda: 31 maggio 2025
  • Comunicazione finalisti: giugno 2025
  • Presentazione degli studi: tra 29 agosto e 7 settembre 2025 (data specifica da definire)

Per ulteriori informazioni, contattare: organizzazione@ultimaluna.org

Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Artistə teatrali

Under 30

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 apr 2025

    circa 2 mesi fa
  • 31 mag 2025

    tra 14 giorni

Contenuti suggeriti

Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni: nuovo Bando a tempo indeterminato per la selezione di Accompagnatori al pianoforte

Conservatorio Statale di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari

Concorso pubblico

Scade il 30 mag 2025
Opportunità

Bando Puglia Sounds Export 2025

Puglia Sounds

Avviso Pubblico per la presentazione di progetti di internazionalizzazione da programmare durante fiere e convention tra il 17 marzo e il 31 dicembre 2025.

Scade il 08 set 2025
Opportunità

Tre giovani talenti pugliesi nuovi Alfieri del Lavoro 2024

Redazione Galattica

Giovanni Antonucci, Luca De Masi e Simona Taddeo nella hall of fame degli studenti premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ispirazioni