Myllennium Award 2025: al via la nuova edizione

Il premio multidisciplinare italiano della Fondazione Barletta per giovani dai 18 ai 30 anni in diverse a aree tematiche.

Fondazione Raffaele Barletta

21 feb 2025
Il logo mostra uno sfondo rosso brillante con un'icona stilizzata di uno space shuttle bianco sulla sinistra. Accanto all'icona, c'è il testo "MyLLENNIUM AWARD" in bianco, scritto in caratteri maiuscoli e in grassetto. La parola "LLENNIUM" è enfatizzata, probabilmente per richiamare la parola "millennium", mentre il prefisso "My" suggerisce un approccio personalizzato o dedicato ai giovani. L'insieme trasmette un senso di innovazione, dinamismo e futuro, con il razzo che simboleggia l'idea di progresso e lancio verso nuove opportunità.
Myllennium Award

Aperta la nuova edizione del Myllennium Award, il premio promosso dalla Fondazione Raffaele Barletta che da undici anni celebra l’impegno e la creatività dei giovani italiani dai 18 ai 30 anni.

Opportunità

Con oltre 340mila euro in premi in denaro e opportunità concrete di crescita professionale, il Myllennium Award riconosce i progetti più innovativi e promettenti in settori chiave come la scrittura, il giornalismo, la musica, la startup, l’imprenditoria sociale, il cinema e la rigenerazione urbana. I premiati avranno accesso a borse di studio, stage, contratti editoriali e visibilità attraverso collaborazioni con enti e aziende di rilevanza nazionale e internazionale.

Requisiti
  • Cittadinanza italiana;
  • Età compresa fra i 18 e i 30 anni;
  • Per i team, almeno il 50% dovrà avere meno di 30 anni;
  • Creazione di un video di presentazione personale;
Categorie

Le categorie in gara per questa edizione sono:

  • MyBOOK: Saggistica, Narrativa e Graphic Novel
  • MyREPORTAGE: Digital Content e Giornalismo
  • MySTARTUP: Imprenditoria tech e innovativa
  • MySOCIALIMPACT: Imprenditoria sociale
  • MyJOB: Opportunità di lavoro e formazione
  • MyFRAME: Cinema
  • MyMUSIC: Musica
  • MySPORT: Sport e dual career
  • MyCITY: Arte e rigenerazione urbana
  • MyBRICKS: Arti e maestranze
Scadenza

Le candidature sono aperte fino al 5 maggio 2025.

Premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà il 9 luglio 2025 a Roma, a Villa Medici, alla presenza degli organi del Myllennium Award, delle autorità e della stampa. Nel corso della cerimonia verrà anche assegnato un premio il Premio Best Millennials ad honorem, dedicato ai giovani under 30 che si sono distinti a livello professionale nel panorama italiano, rappresentando delle eccellenze per il Paese.

Tematiche
Cultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti