Fresco Summer School
ATS17
Percorso formativo gratuito per giovani interessatə alla rigenerazione urbana e sociale.
Università Pugliesi
Per l’anno accademico 2024/2025 le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si effettuano online dal 18 luglio al 29 novembre 2024.
Per le iscrizioni ad anni successivi al primo non è prevista la consegna della documentazione cartacea generata dalla segreteria online Esse3. Non possono effettuare l’iscrizione on line gli studenti che riprendono gli studi dopo abbandono temporaneo e gli studenti che effettuano l’iscrizione oltre i termini previsti.
Per maggiori dettagli consultare il link: https://www.uniba.it/it/studenti/segreterie-studenti/procedure
Per l’anno accademico 2024-2025 le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero si effettuano esclusivamente online dal 01 Agosto al 30 Novembre 2024, attraverso il Portale dei Servizi on-line Esse3.
Le iscrizioni ad anni successivi, per l’anno accademico 2024-2025, si effettuano esclusivamente online dal 01 Agosto al 31 Ottobre 2024.
Per i corsi di laurea a numero programmato restano in vigore le rispettive scadenze così come indicate nei relativi bandi di concorso e successivi decreti.
Per maggiori dettagli consultare il link: https://www.unifg.it/it/studiare/corsi-di-laurea/immatricolazioni/guida-allimmatricolazione
Pa 110 e Lode: lo studente dipendente pubblico che intende immatricolarsi a uno dei corsi individuati dovrà collegarsi al sito https://studenti.unisalento.it
Studenti Over 65: lo studente over 65 o beneficiario di una pensione che intende immatricolarsi a uno dei corsi individuati dovrà collegarsi al sito https://studenti.unisalento.it
Per maggiori dettagli consultare il link: https://www.unisalento.it/studenti/iscrizioni
ATS17
Percorso formativo gratuito per giovani interessatə alla rigenerazione urbana e sociale.
Redazione Galattica
A Torino gli otto partecipanti alla missione hanno potuto confrontarsi, condividere idee e riflettere sul ruolo dell’artista e del curatore.
Un ciclo di 7 incontri formativi a supporto dell'autoimprenditorialità femminile e giovanile.