Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Il bando per le PMI che innovano nella mobilità urbana

EIT Urban Mobility sostiene piccole e medie imprese in un percorso di crescita per favorire la diffusione di soluzioni avanzate nell’ambito del trasporto urbano sostenibile. Candidature entro il 1° dicembre 2025.

EIT Urban Mobility

21 nov 2025
SME Market Expansion Call 2026
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Il bando per le PMI che innovano nella mobilità urbana

SME Market Expansion Open Call 2026 è la quarta edizione del bando promosso da EIT Urban Mobility, comunità europea dedicata alla trasformazione sostenibile della mobilità urbana e parte della EIT Community, la rete di innovazione dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT).

Cosa finanzia e con quali risorse

L’iniziativa sostiene progetti che puntano a replicare e scalare innovazioni già validate in contesti reali, riducendo il rischio di sviluppo e di implementazione e facilitandone l’introduzione sul mercato.

I progetti devono riferirsi a uno dei cinque settori strategici individuati:

  • Trasporto pubblico
  • Logistica urbana
  • Gestione dei dati sulla mobilità
  • Elettrificazione dei trasporti e carburanti alternativi
  • Salute e mobilità

Per il bando 2026 è prevista una dotazione complessiva di 600.000 euro e la selezione di circa 10 progetti.

Ciascuna impresa selezionata riceverà un finanziamento di 60.000 euro e avrà inoltre accesso all’ecosistema EIT Urban Mobility, che offre visibilità internazionale e nuove opportunità di crescita.

Chi può partecipare

La call è rivolta a piccole e medie imprese (PMI), registrate in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe, che dovranno essere supportate da un “end client”, cioè un soggetto pubblico o privato impegnato a testare e dimostrare la soluzione proposta in un contesto reale.

Non sono ammesse a partecipare le PMI che sono state selezionate e finanziate nell’edizione precedente della SME Market Expansion Open Call.

Le proposte possono essere presentate entro le ore 17:00 del 1° dicembre 2025.

Maggiori informazioni sul bando, sui documenti da consultare e sulle modalità di candidatura sono disponibili sulla pagina ufficiale di EIT Urban Mobility dedicata alla SME Market Expansion Open Call 2026, indicata nella fonte ufficiale.

Tematiche
MobilitàMobilità sostenibileSostegno alle ideeTrasporti
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

piccole e medie imprese (PMI)

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 ott 2025

    circa 2 mesi fa
  • 01 dic 2025

    tra 7 giorni

Contenuti suggeriti

Video games and immersive content development — CREA-MEDIA-2026

European Education and Culture Executive Agency

Opportunità per lo sviluppo di videogiochi, XR, contenuti audiovisivi e immersivi

Scade il 11 feb 2026
Opportunità

IT-Wallet: sull’App IO i primi tre documenti digitali per tutti

Redazione Galattica

Dal 4 dicembre l’app IO consente di digitalizzare patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità per un accesso sicuro e comodo ai documenti.

Strumenti

Bari in realtà aumentata in un’app

Redazione Galattica

L'app innovativa che, grazie alla realtà aumentata, consente di esplorare Bari in modo interattivo, con contenuti 3D, video e una modalità Kids.

Strumenti