Workshop di videodanza: la videocamera non è solo un dispositivo di registrazione, ma è uno strumento complesso per la sperimentazione linguistica attraverso la coreografia e la danza. Il gruppo di partecipanti sarà accompagnato, attraverso una serie di pratiche fisiche e discussioni teoriche, ad allenare l'osservazione sul movimento, esplorando il concetto di inquadratura (framing) come esercizio compositivo e coreografico, al fine di comprendere le molteplici possibilità e il rapporto tra videocamera e danza. All’interno del laboratorio saranno sviluppati dei piccoli lavori videocoreografici realizzati interamente attreverso la tecnica del piano sequenza.
“Donne in attivo”: una guida all’educazione finanziaria
Ultimo appuntamento della miniserie di webinar dedicata alla teoria e alla pratica dell’educazione finanziaria.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy

“Donne in attivo” è un percorso di educazione finanziaria gratuito, progettato per migliorare la gestione delle finanze e acquisire autonomia e serenità nelle decisioni economiche.
L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzata da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per l’educazione finanziaria.
Cosa offre
L’edizione di quest’anno prevede una serie di 4 webinar:
- 26 giugno: “Le competenze economico-finanziarie.Focus sulle frodi finanziarie”.
- 3 luglio: “Gestione delle finanze nel medio e lungo periodo”
- 10 luglio: “La sostenibilità di un’iniziativa imprenditoriale”
- 18 settembre: “La gestione dei rischi di un’attività economica e di un’impresa sociale”.
“La gestione dei rischi di un’attività economica e di un’impresa sociale”
L’ultimo appuntamento del programma si terrà il 18 settembre dalle ore 14,30 alle 16,30. Durante l’incontro verranno esaminati i principali rischi finanziari nella gestione di attività economiche e imprese sociali, insieme agli strumenti per affrontarli. I rappresentanti del sistema camerale, partner del progetto, forniranno inoltre informazioni sulle iniziative a livello nazionale e locale per sostenere l’inclusione finanziaria delle donne e promuovere il loro potenziale imprenditoriale.
Modalità di partecipazione
Il webinar è gratuito e aperto a tutti. È possibile partecipare sia in presenza, presso la Camera di commercio dell’Emilia (Strada Dei Mercati 9/D, Parma) che online.
La registrazione è obbligatoria:
Tematiche
Contenuti suggeriti
Stornarella (FG) e il valore delle reti
Redazione Galattica
La costellazione galattica dei Cinque Reali Siti.
Cristina “Kris” La Cara, vincitrice del Next Generation Award 2024
Redazione Galattica
La giovane autrice originaria di Triggiano (BA) vincitrice del premio rivolto a giovani musicisti pugliesi under 30. Il suo Ep "Whats Going On?" è su tutte le piattaforme.