Young Ideas for Change — Call per Giovani Creativi Under 25
Farm Cultural Park
Micro-GRANT per progetti di Rigenerazione Urbana e Sociale
Fondazione Romaeuropa, Triennale Milano Teatro, Gender Bender Festival, Operaestate Festival/CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e il Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni
È online il bando per DNAppunti Coreografici 2025, un’opportunità di sostegno alla giovane coreografia italiana under 35. Il progetto è promosso e sostenuto da una rete nazionale di partner: Fondazione Romaeuropa, Triennale Milano Teatro, Gender Bender Festival, Operaestate Festival/CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e il Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni.
Il bando si rivolge a coreografə con un’idea originale da sviluppare, offrendo un percorso articolato di ricerca che include:
39 giorni di residenza artistica nel 2025
18.500 euro complessivi di contributo economico
5 repliche del lavoro prodotto nei contesti programmati dai partner
Il progetto vincitore verrà accompagnato nella fase di sviluppo e produzione da tutoraggi, restituzioni pubbliche e attività di dialogo con operatorə, pubblici e comunità.
27 aprile 2025: termine per inviare la candidatura
13 giugno 2025: comunicazione dei progetti finalisti
19 ottobre 2025: presentazione pubblica dei progetti finalisti a Roma e selezione del progetto vincitore
Cosa offre il percorso di sostegno
residenze creative con copertura di spazi, alloggio, supporto tecnico, cachet e risorse economiche, repliche in festival e rassegne nazionali, accompagnamento critico e possibilità di visibilità presso operatorə internazionali.
Il bando è rivolto a:
Ogni partecipante può candidare un solo progetto, che dev’essere inedito o in fase di sviluppo. Sono ammessi lavori già presentati solo in forma di studio o restituzione di residenza.
La partecipazione è gratuita. Le candidature devono essere inviate entro le ore 00:00 del 27 aprile 2025 compilando il form online disponibile sul sito.
Saranno valorizzati i progetti che propongono una scrittura coreografica innovativa, articolano un piano chiaro di sviluppo nelle residenze, dimostrano apertura e dialogo con i territori e le comunità.
DNAppunti Coreografici è un percorso pensato per dare spazio alla ricerca artistica emergente, promuovere la pluralità di sguardi e sostenere la sperimentazione coreografica in dialogo con pubblici e contesti diversi.
Farm Cultural Park
Micro-GRANT per progetti di Rigenerazione Urbana e Sociale
Redazione Galattica
La storia della singolare sartoria di Francesca, Nicola e Michele di Mola di Bari, nata grazie al bando PIN della Regione Puglia.
Redazione Galattica
Piattaforma online per cercare i bandi di Alta Formazione Artistica e Musicale.