Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-24 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Craftwork4.0All Mobilities – Round 1

Un'opportunità di mobilità per artigiane e artigiani.

European Emerging Craft Platform

06 mag 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Craftwork4.0All Mobilities – Round 1

È aperta la prima call di Craftwork4.0All Mobilities, programma europeo di mobilità artistica che promuove lo scambio e la co-creazione tra artigiani/e e realtà ospitanti in tutta Europa. La mobilità ha una durata di 10 giorni più 2 giorni di viaggio in cui , e deve concludersi entro il 31 ottobre 2025.

Craftwork 4.0 All è una piattaforma europea dedicata al sostegno e alla promozione dell’artigianato emergente. Attraverso una rete di 12 organizzazioni in altrettanti paesi europei, il progetto mira a valorizzare l’artigianato artistico e tradizionale, favorendo la collaborazione, l’innovazione e la visibilità internazionale degli artigiani.

Di cosa si tratta

Il progetto prevede la realizzazione di una co-creazione artigianale tra un/a artigiano/a emergente e una organizzazione ospitante (laboratori, studi, centri culturali) proveniente da un paese aderente al programma. L’esperienza ha l’obiettivo di favorire l’apprendimento reciproco, la sperimentazione e la produzione condivisa di un manufatto artigianale, con attenzione alla sostenibilità.

A chi è rivolto?

Il bando è rivolto a artigiane e artigiani emergenti, professionisti e professioniste del settore creativo-artigianale residenti nei paesi coinvolti dal progetto – tra cui l’Italia – che abbiano voglia di mettersi in gioco, collaborare con realtà europee e sperimentare nuove pratiche e linguaggi nel campo del fare manuale. Non si tratta solo di scambi fisici, ma anche di crescita personale e professionale, con l’obiettivo di rafforzare le connessioni europee tra le comunità del fare.

Per questa prima edizione, saranno selezionatə 6 artigiani/e, uno per ciascuno dei seguenti Paesi (Bulgaria, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, Svezia).

Parallelamente, si cercano organizzazioni ospitanti in qualsiasi Paese europeo o partner di Europa Creativa, che abbiano interesse ad accogliere unə artigiano/a per un progetto di co-creazione.

Quando scade?

La prima scadenza per candidarsi è il 15 maggio 2025 alle ore 10:00 CET, e riguarda il primo ciclo di mobilità, che si concluderà il 31 ottobre 2025. In totale sono previsti quattro cicli distribuiti fino al 2028, a cui sarà possibile partecipare anche successivamente. I candidati selezionati avranno accesso a un’esperienza completamente finanziata che li porterà a lavorare, vivere e creare in un altro Paese europeo.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàFormazione e studioMobilità internazionaleOpportunità di carattere culturaleSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Artigiane e artigiani emergenti, professionisti e professioniste del settore creativo-artigianale e organizzazioni ospitanti

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 18 apr 2025

    21 giorni fa
  • 15 mag 2025

    tra 7 giorni

Contenuti suggeriti

Batterie ecosostenibili con la Startup B-ME

Redazione Galattica

Sette ricercatori del Cnr under 40 nel 2025 costituiranno la startup che ancora prima di nascere ha già collezionato numerosi premi.

Ispirazioni

Diego Simone e il Carro “Paradiso 2.0”

Redazione Galattica

Il giovane Maestro Cartapestaio al suo debutto al Carnevale di Putignano con un carro allegorico che cita Nuovo Cinema Paradiso e il piccolo Totò.

Ispirazioni

Il portale Regionale per opportunità di lavoro e formazione

Redazione Galattica

Piattaforma della Regione Puglia dedicata all'orientamento, al supporto dell'occupazione e allo sviluppo delle competenze nel territorio pugliese.

Strumenti