Corso di formazione sull’educazione non formale

Dieci mesi di training online per 80 partecipanti di sei Paesi del Mediterraneo con lo scopo di portare l’educazione informale nelle scuole

Agenzia per la Promozione dei Giovani

18 ott 2024
Logo di YouSiNet e di Eu Projects su sfondo verde pastello
Social Innovation

Aperte le iscrizioni al Training for Facilitators on Social Innovation, il nuovo corso di formazione online dedicato a facilitatori e giovani operatori che vogliano rafforzare le loro competenze al fine di introdurre metodi di educazione non formale nelle scuole superiori, valorizzando la creatività, il pensiero critico e l’impatto sociale.

You SI Net Reload

Il training fa parte del progetto You SI Net Reload, che promuove la cooperazione transfrontaliera per il lavoro giovanile e l’innovazione sociale, riconoscendo il valore del dialogo interculturale. Sono coinvolti sei Paesi del Mediterraneo: Egitto, Italia, Giordania, Marocco, Spagna e Tunisia.

A chi è rivolto

Il percorso di formazione, dal 20 novembre 2024 al 30 settembre 2025, è aperto a giovani operatori, insegnanti, volontari e attivisti. Il numero massimo è fissato a 80 partecipanti. I candidati devono:

  • vivere in uno dei seguenti Paesi: Egitto, Italia, Giordania, Marocco, Spagna o Tunisia;
  • possedere un buon livello di inglese;
  • avere padronanza degli strumenti informatici;
  • avere una precedente esperienza o un forte interesse per l’innovazione sociale;
  • essere motivati a collaborare con gli istituti di istruzione formale e le scuole superiori, sfruttando le metodologie di educazione non formale per creare partnership significative e durature;
  • impegnarsi a realizzare le azioni di follow-up locali nelle scuole superiori e a partecipare alle sessioni di condivisione dei risultati online per finalizzare il Piano strategico sull’innovazione sociale nelle scuole superiori.
Dopo la formazione

I partecipanti riceveranno un tutoraggio personalizzato per sostenere il loro percorso e iniziare una cooperazione professionale con le scuole superiori, pianificando e implementando azioni locali di follow-up nel proprio Paese, per poi riunirsi in un incontro online di condivisione dei risultati durante il quale verrà finalizzato il Piano strategico sull’innovazione sociale nelle scuole superiori.

Scadenza

Il termine per le iscrizioni è fissato per mercoledì 23 ottobre 2024 alle 23:59 CET.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneFormazione e studioImpegno civileLavoroMobilitàSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti