Premio Barcellona 2026 – Una residenza per giovani designer italiani all’insegna della sostenibilità
DGCC - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Un'opportunità di mobilità internazionale per giovani designer italiani
Ministero della Cultura
Il Ministero della Cultura ha avviato una consultazione pubblica online rivolta agli stakeholder del settore culturale e creativo, in preparazione alla pubblicazione degli avvisi legati all’Azione 1.3.1 del PN Cultura 2021–2027. Sono state rese disponibili 8 schede di settore, una per ciascuna delle filiere culturali e creative considerate prioritarie, per raccogliere osservazioni, suggerimenti e bisogni reali dal mondo della cultura e della creatività.
Ogni scheda contiene:
Gli stakeholder possono inviare contributi compilando un formulario Word scaricabile dalla pagina dedicata.
Possono partecipare alla consultazione:
La partecipazione è libera, ma riservata a organizzazioni che operano nei settori culturali e creativi e che hanno competenze specifiche nei comparti oggetto delle schede.
Le schede si riferiscono a otto ambiti:
È possibile contribuire alla consultazione pubblica entro le ore 16:00 del 7 giugno 2025.
Questa consultazione è un’occasione preziosa per:
DGCC - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Un'opportunità di mobilità internazionale per giovani designer italiani
Redazione Galattica
Intervista all’artista di Mottola (Ta) vincitrice della Terza edizione del Contest “Silac per gli artisti pugliesi”
Redazione Galattica
Il progetto e le politiche giovanili della Regione Puglia nella newsletter di Novembre dell’ETS che si occupa di Erasmus+ e di mobilità europea.