Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

La Puglia dei colori accesi nell’illustrazione di Maddalena Aloisio

Intervista all’artista di Mottola (Ta) vincitrice della Terza edizione del Contest “Silac per gli artisti pugliesi”

Redazione Galattica

03 mar 2025
Maddalena Aloisio, vincitrice del contest Silac 2024, dipinge un ritratto su tela all'aperto, seduta su una sedia verde. Indossa una camicia bianca e pantaloni marroni, con una fascia tra i capelli ricci.
  1. Ispirazioni
  2. La Puglia dei colori accesi nell’illustrazione di Maddalena Aloisio
“La Puglia nei piatti: un banchetto di colori e cultura”

“La Puglia nei piatti: un banchetto di colori e cultura”, questo è il titolo che Maddalena Aloisio ha dato alla sua illustrazione che si è aggiudicata la terza edizione del Contest “Silac per gli artisti pugliesi”, promosso da Parmalat Spa, con il proprio marchio storico pugliese Silac, in collaborazione con il Distretto Produttivo Puglia Creativa e Bottega degli Apocrifi. Il Contest invitava grafici e illustratori pugliesi per nascita o d’adozione a raccontare la Puglia, terra resiliente, sostenibile, inclusiva e digitale, attraverso un’illustrazione grafica originale e inedita.

La Puglia, la famiglia e la tavola

Venuta a conoscenza del Contest per caso, Maddalena, illustratrice e grafica che si divide tra Mottola (TA) e Roma, con alle spalle studi in Media Design e Animazione all’Accademia d’Arte Naba, a Roma, e un master all’Idea Academy in Sviluppo Visivo, sempre a Roma, ha cominciato a pensare alla Puglia che “vive” da Roma, ossia a cosa le manca della sua terra di origine quando è a Roma. “Innanzitutto, mi manca la famiglia e quello che mi lega alla mia famiglia è la tavola”, afferma Maddalena ripercorrendo il suo flusso di idee che l’ha portata a comporre la sua illustrazione. “La tavola è dialogo e convivialità, punto focale dove gira la vita di tutti i giorni e dove convergono le esperienze di ciascuno”. La tavola è quello che ci rappresenta di più, aggiunge sottolineando “lo studio sulla palette dei colori che ha fatto attorno a questi elementi e che rappresentano anche i colori più iconici della Puglia: il mare, il sole e il rosso della passione”. Nell’illustrazione disegnata e dipinta dall’artista pugliese ci sono infatti i piatti nei quali sono rappresentati luoghi specifici e iconici della Puglia, “i miei luoghi del cuore”, ammette lei stessa. Si riconoscono infatti i Trulli di Alberobello, le luminarie di Lecce, Polignano e le Pale eoliche del nord della regione che rappresentano il futuro sostenibile. “L’estate scorsa ho fatto un viaggio in Puglia con il mio fidanzato per fargliela conoscere, e ho ripercorso i luoghi dei ricordi, da Mottola in provincia di Taranto a tutta la Puglia” aggiunge.

Il percorso

Sin da piccola Maddalena è cresciuta in un ambiente creativo e stimolante, visto che anche i genitori sono creativi e l’hanno portato su questa strada. “Da quando sono piccola disegno, ho infatti ricordi di me bambina in veranda o davanti al camino intenta a disegnare. Attraverso il disegno potevo esprimermi e far vedere il mondo attraverso i miei occhi”. Così, dopo il percorso di studi ha cominciato a lavorare in grafica e illustrazione in diversi settori, dal turismo, ai fumetti, ai libri. E proprio in questo ambiente è venuta a conoscenza del Contest promosso da Silac. “La Puglia si riflette molto nei miei disegni, per questo mi è piaciuto molto il progetto”, spiega l’illustratrice pugliese. “Uso spesso colori forti, brillanti, accesi. Sono una metafora dell’animo pugliese e dell’ambiente in cui sono cresciuta”. La Puglia “che vivo anche nella passione e nella cura nel lavoro di trasformare un qualcosa di semplice come un disegno in una opera straordinaria. Come è proprio la Puglia, una terra che ha valori semplici, ma che rendono qualcosa di straordinario”.

Collage digitale di quattro illustrazioni realizzate da Maddalena Aloisio, raffiguranti elementi gastronomici e marini stilizzati, con dettagli cromatici vivaci e texture raffinate.
Collage delle opere di Maddalena Aloisio – Arte e Creatività


Il futuro

“Non è stato facile stare lontano dalla Puglia”, ammette, “ma fare delle esperienze fuori mi ha permesso di crescere e trovare una mia dimensione”. Ora il futuro è tutto da scrivere, anzi da creare, vista l’ambizione che Maddalena coltiva per l’arte: “Vorrei diventare Direttore artistico di un progetto tutto mio, ma per il momento mi guardo intorno e vedo dove le opportunità mi portano. Voglio fare qualcosa di creativo, questo è il motore che mi porta avanti”.

SILAC, una storia di eccellenze

SILAC è un marchio storico pugliese, legato principalmente alla produzione e commercializzazione di latte fresco e specialità casearie. Nasce alla fine degli anni ‘50 da un gruppo di allevatori ed agricoltori di Manfredonia per valorizzare il proprio lavoro, la propria terra ed i propri prodotti, realizzati secondo antiche ricette tramandate lungo i percorsi della transumanza. Tradizione e qualità della materia prima hanno reso Silac una delle marche più importanti del territorio pugliese. Nel luglio del 2017 il marchio Silac viene acquisito da Parmalat S.p.A. e diviene uno dei marchi gioiello locali del Gruppo.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti

Oltre i confini, lo Stato dei Luoghi Comuni a Milano

Redazione Galattica

Trasferta nel Capoluogo della Lombardia per i beneficiari del percorso di accompagnamento Lo Stato dei Luoghi Comuni.

Ispirazioni

La biblioteca dell’European Youth Forum

Redazione Galattica

Un vasto archivio di risorse online per i giovani e le giovani europei.

Strumenti

Galatone: progetti, cultura e visioni per una comunità in evoluzione

Redazione Galattica

Cultura, visioni e forme d'arte nel Salento.

Ispirazioni