Il Diario di viaggio nel Terzo settore con Puglia Capitale Sociale 3.0
Redazione Galattica
Le storie delle associazioni che hanno partecipato al bando finanziato da Regione “Puglia Capitale Sociale 3.0”
Redazione Galattica
Tredici realtà pugliesi della Comunità Luoghi Comuni al BTM – Business Tourism Management 2025, uno degli appuntamenti più importanti per il settore turistico che si è svolta alla Fiera del Levante lo scorso febbraio. Grazie al percorso di Accompagnamento “La Puglia oltre i Luoghi Comuni”, in collaborazione con Puglia Promozione, gli spazi della rete Luoghi Comuni hanno potuto sperimentare nuove connessioni, rafforzando la visibilità del progetto e avviando un percorso concreto per integrare questi spazi nell’ecosistema turistico pugliese.
Al BTM 2025, Luoghi Comuni ha contribuito con uno spazio dedicato a raccontare gli spazi rigenerati dalla Misura regionale e un workshop dal titolo “Verso la rete dei Luoghi Comuni per un turismo nuovo”, un incontro dedicato alla costruzione di una mappa degli spazi turistici non convenzionali e promuovere modelli innovativi di fruizione del patrimonio e dei luoghi rigenerati.
Tra le realtà che hanno partecipato all’evento, Parco dei Fossili di Cutrofiano (LE), Radio iNext, con sede a San Pietro Vernotico (BR), AltreMenti Sound di Acquaviva delle Fonti (BA), Teknè Centro Culturale di Palagianello (TA), Biblioteca Comunale di Carlantino (FG), Asteria Guest&Artist House di Roseto Valfortore (FG), Hubit di Bitetto (BA), EXCO di Trepuzzi (LE), Parco delle Pozzelle di Castrignano de’ Greci (LE), Palazzo de Donno di Cursi (LE), GameLab Space di Cellamare (BA), La Chiazzett di Stornara (FG), Fleet Save Games di Bari.
Le esperienze di queste tredici realtà raccontate dai protagonisti sul sito Luoghi Comuni, al link alla fonte ufficiale.
Redazione Galattica
Le storie delle associazioni che hanno partecipato al bando finanziato da Regione “Puglia Capitale Sociale 3.0”
Redazione Galattica
Un sito web di Erasmus+ per promuovere la partecipazione civica giovanile attraverso l'esplorazione dei meccanismi democratici e risorse dedicate a comuni, giovani, strategie e gestione.
Redazione Galattica
Una start up rivoluzionaria, che dalla Puglia al palcoscenico globale ha conquistato un enorme successo tra le piattaforme streaming.