GOCC-I.A. l’App che usa l’Ai per risparmiare acqua in agricoltura
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Cinecittà
Cinecittà rilancia il suo impegno nella formazione professionale con l’apertura di 28 posizioni per tirocini extracurricolari, che partiranno il 1° ottobre 2025 e dureranno sei mesi. L’iniziativa mira a offrire un’esperienza concreta e qualificante nei diversi ambiti produttivi della storica realtà cinematografica romana.
I tirocini sono rivolti a giovani maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di scuola media inferiore, che non abbiano lavorato a Cinecittà negli ultimi due anni né ricoperto precedenti incarichi nella società. La scadenza per candidarsi è fissata al 20 agosto 2025.
Le attività si svolgeranno in presenza o in modalità mista, con un impegno medio di 8 ore giornaliere (circa 40 ore settimanali). È prevista un’indennità mensile di 800 euro lordi, oltre all’accesso gratuito al servizio mensa nei giorni in sede. L’indennità non è cumulabile con altri compensi o borse di studio.
Area Scenografie:
Area Facility Management
Area Post-Produzione
Area Informatica (IT)
Area Amministrativa / Legale / Commerciale
Per consultare l’avviso completo e inviare la candidatura consulta la fonte ufficiale!
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Redazione Galattica
Grande partecipazione dei Nodi della Rete della provincia di Foggia per l’avvio del percorso di partecipazione per la prima Legge delle Politiche Giovanili in Puglia
Redazione Galattica
Un sito web di Erasmus+ per promuovere la partecipazione civica giovanile attraverso l'esplorazione dei meccanismi democratici e risorse dedicate a comuni, giovani, strategie e gestione.