Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Casting per la miniserie “La Buona Educazione”

Opportunità per attori e figurazioni nella miniserie prodotta dall’IISS “Mons. Antonio Bello” di Molfetta

Sinossi Film, IISS “Mons. Antonio Bello

17 mar 2025
Logo dell'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore Mons. Antonio Bello, con quattro elementi colorati intrecciati su sfondo blu.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Casting per la miniserie “La Buona Educazione”

La Sinossi Film, in collaborazione con l’IISS “Mons. Antonio Bello” di Molfetta, organizza il casting per la miniserie “La Buona Educazione”, diretta da Domenico de Ceglia. Il progetto rientra nel programma “Out of Bounds Film School – IV edizione”, un’iniziativa che utilizza il cinema come strumento educativo e di sensibilizzazione, con particolare attenzione all’inclusione sociale.

La miniserie è finanziata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola A.S. 2024/2025, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Ruoli disponibili e figurazioni

La produzione ricerca attori e figuranti di età scenica compresa tra i 5 e i 70 anni per diversi ruoli:

  • Protagonisti e ruoli secondari:
    • Uomo tra 40 e 50 anni, alto, dall’aspetto intellettuale, mite e riflessivo.
    • Uomo di 70 anni circa, con capelli spettinati lunghi e sguardo un po’ folle.
    • Uomo tra 45 e 60 anni, serio e composto.
    • Bambino di 5-6 anni, con lineamenti e colori mediterranei.
    • Uomo tra 40 e 50 anni, alto e nerboruto, dal temperamento sanguigno e istintivo.
    • Ragazzo tra 17 e 20 anni, con atteggiamento spavaldo da bullo.
    • Ragazzo tra 17 e 20 anni, timido e impacciato, ma capace di parlare con scioltezza se occorre.
  • Figurazioni:
    • Ragazzo tra 20 e 25 anni, capelli ricci scuri e corporatura muscolosa.
    • Ragazza tra 17 e 21 anni, atletica, con capelli neri, lunghi e lisci.
    • Ragazzo tra 17 e 20 anni, non molto alto e robusto.
    • Ragazzo tra 17 e 20 anni, alto e magro.
    • Uomini tra 25 e 35 anni, uno basso e scontroso con la barba, l’altro più alto e atletico.
    • Uomini tra 30 e 40 anni, con capelli ricci e basettoni.
    • Uomo tra 35 e 50 anni, con un aspetto vissuto.
    • Ragazza tra 17 e 20 anni, dall’aspetto intelligente e con una spiccata parlantina.
  • Comparse generiche tra 16 e 18 anni.
Come partecipare

Per candidarsi, è necessario inviare una mail a labuonaeducazione2@gmail.com entro il 23 marzo 2025, specificando nome, cognome, ruolo e allegando:una foto in primo piano e una a figura intera;

I provini si terranno a Molfetta tra il 17 e il 23 marzo 2025, previa selezione delle candidature inviate via email. Luogo e orari esatti saranno comunicati ai selezionati tramite email.

N.B. Gli studenti dell’IISS “Mons. Antonio Bello” possono partecipare al casting senza inviare la candidatura via mail, presentandosi direttamente lunedì 17 marzo alle 16:15 presso l’Auditorium dell’Istituto.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàImpegno civileLavoroOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Attori/attrici, aspirant* tali

Età tra i 5 e i 70 anni

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 12 mar 2025

    Pubblicazione avviso

    4 mesi fa
  • 23 mar 2025

    Chiusura candidature

    3 mesi fa

Contenuti suggeriti

Mare Nostrum

Accademia di Belle Arti di Bari

Call per artistə pugliesi (residenti o di origine) per progetti fotografici, digitali o audiovisivi che raccontino il territorio attraverso la metafora del mare.

Scade il 27 lug 2025
Opportunità

Piattaforma per l’internazionalizzazione delle imprese

Redazione Galattica

Il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, progettato per agevolare l'accesso ai mercati internazionali attraverso risorse utili, consulenze e supporto strategico.

Strumenti

Il portale per la ricerca accademica

Redazione Galattica

Tool online per cercare informazioni di qualità per compiti o progetti di ricerca.

Strumenti